#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Opere rubate recuperate dai carabinieri di Napoli in mostra domani a Positano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani pomeriggio nella Cripta Chiesa Madre di Positano per la prima volta mostra di reperti ceramici del IV secolo a.C. trafugati e strappati al mercato clandestino. Le opere sono state recuperate dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli.

Rosario Santanastasio (Pres. Naz. Archeoclub d’Italia) : “Un grande grazie all’Arma dei Carabinieri, alla Soprintendenza, al Comune di Positano. Ecco un modello di tutela e di valorizzazione del patrimonio archeologico”. .

“L’Arma dei Carabinieri si occupa di tutela e mai come in questo caso la tutela è abbinata anche a quella che sarà la valorizzazione di questi importantissimi pezzi che sono stati sequestrati dall’Arma che li ha dati in gestione al Comune di Positano per valorizzarli. Si tratta di due pezzi conservati in ottimo stato.

Sarà emozionante ammirare tali reperti archeologici in un luogo affascinante quale quello della Cripta di Positano. La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino comunica che DOMANI, mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 17.30, sarà inaugurata all’interno della Cripta inferiore della Chiesa Madre di Positano una mostra espositiva con l’allestimento di due preziosi reperti archeologici trafugati e strappati al mercato clandestino.

I reperti ceramici consegnati al Comune di Positano, sequestrati nel luglio 2012 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, sono provento di una complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo scavo clandestino ed alla ricettazione sul territorio nazionale ed estero di beni archeologici sottratti da importanti giacimenti di antichità della regione Campania. Si tratta di un cratere a campana e un piatto da pesce a figure rosse del IV secolo a.C. restituiti alla pubblica fruizione in una nuova e prestigiosa veste allestitiva, all’interno di uno spazio destinato dall’attuale Amministrazione a futuri eventi espositivi. Ricordo che proprio con l’Arma dei Carabinieri, non molto tempo fa abbiamo focalizzato l’attenzione proprio su tali tematiche con la realizzazione di un webinar”.

Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia.

Domani inaugurazione con Francesca Casule (Soprintendente SABAP SA-AV), Silvia Pacifico (funzionario di zona SABAP SA-AV) Giampaolo Brasili (Maggiore CC TPC), Giuseppe Guida (Sindaco di Positano), alle ore 17 e 30 presso la Cripta Chiesa Madre di Positano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Luglio 2021 - 13:52


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie