Cronaca Napoli

A Napoli i primi passi per allestire la mostra permanente per Massimo Troisi

Condivid

Primo passo formale per la mostra permanente dedicata a Massimo Troisi e a La Smorfia.

La Giunta comunale di Napoli ha, infatti, approvato in linea tecnica il progetto relativo all’allestimento dell’esposizione a ingresso libero, da ospitare nelle sale del terzo piano di Palazzo Roccella, sede del Pan-Palazzo delle Arti di Napoli.

L’Amministrazione comunale – rende noto Palazzo San Giacomo – ha proposto alla Città metropolitana, vista l’alta valenza artistica, culturale e turistica dell’iniziativa, “un impegno sinergico nella realizzazione dell’ambizioso progetto, avviando le procedure per accedere alle opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Ente di piazza Matteotti per investimenti strategici”.

Dopo aver acquisita la nota formale firmata da Lello Arena ed Enzo Decaro, con cui era espressa la volontà di mettere a disposizione dell’Amministrazione comunale un cospicuo numero di cimeli ed oggetti appartenuti a Massimo Troisi e al gruppo La Smorfia, il Comune ha individuato gli spazi da dedicare alla mostra ed ha provveduto a redigere il progetto di allestimento per la realizzazione di questo “doveroso tributo ad un’esperienza artistica che è stata in grado di lasciare un segno profondo nella cultura comica italiana ed è ormai parte dell’identità partenopea”.

“E’ giusto che questo tesoro resti a Napoli – ha affermato l’assessora alla Cultura Annamaria Palmieri – a disposizione di cittadini, turisti, artisti, che rappresenti un nuovo punto di partenza anche per le future esperienze artistiche e che sia occasione per avvicinare sempre nuovi aspetti della complessa e poliedrica personalità di Massimo Troisi, che dopo i meravigliosi inizi con La Smorfia, è stato un faro per tante generazioni di artisti fino a diventare, con il suo Il Postino, ultima struggente opera, il primo ‘sponsor’ di Procida, città della cultura. Ringrazio Arena e Decaro e auspico che l’allestimento possa essere punto di partenza per agglomerare memoria e poesia di uno dei più grandi autori e interpreti degli ultimi decenni


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Luglio 2021 - 20:05
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono

Napoli- E' stato chiuso l'accesso al Vulcano: vigili urbani e carabinieri presidiano la strada che… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:45

Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari di bosco e uliveto

Ha trasformato un pomeriggio d’estate in un inferno di fumo e fiamme, distruggendo ettari di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:35

Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca di squadra

Mentre la Serie A si prepara a riaccendere i riflettori, il mercato nasconde ancora un… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:25

Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei e San Giovanni Barra

Notte fonda sui binari della Linea 2. Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 12:15

Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il Capo del DAP

Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:34

Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo

Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:59