Cronaca

Napoli, droga ai colloqui al carcere di Poggioreale

Condivid

Ancora una brillante operazione del personale di Polizia Penitenziaria del G.Salvia di Poggioreale comandati coscienziosamente e scrupolosamente dal dirigente aggiunto di Polizia Penitenziaria dott. Diglio Gaetano e dal direttore dott. Berdini Carlo.

Oggi 21 luglio, verso le 13.00 un detenuto 22enne napoletano in seguito al colloquio con i propri familiari ha creato forti sospetti al personale addetto. Sottoposto alla perquisizione ordinaria dal sottufficiale responsabile, ne scoppia una colluttazione dovuta all’intento del detenuto di evitare la perquisizione.

Grazie alle telecamere piazzate nel reparto colloqui si è riusciti a vedere che il detenuto lasciava cadere la sostanza stupefacente occultata. Nella colluttazione rimane ferito un poliziotto penitenziario che è ricorso alle cure dell’ospedale più vicino.

Per il segretario regionale Osapp Campania Palmieri Vincenzo ed il suo vice Castaldo Luigi, purtroppo il ritrovamento di sostanze stupefacenti e di materiale illecito introdotto attraverso i colloqui è all’ordine del giorno.

Servirebbero maggiori risorse umane e strumentali nonché la presenza costante di unità cinofile. Il sovraffollamento determina una mole di colloqui giornalieri al Salvia, tale da ridurre la sicurezza di tutti, ma grazie alla voluta videosorveglianza della struttura, si è agevolato l’operato del personale, come oggi.

Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci a farne i conti è sempre il personale di Polizia Penitenziaria in prima linea che pur di espletare coscienziosamente il proprio dovere è messo in grave pericolo; pericoli che la Politica potrebbe evitare se intervenisse premeditatamente dotando il personale di Polizia Penitenziaria degli idonei mezzi di contrasto nonché delle dovute risorse umane.

Come sempre per l’Osapp Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria tra i più rappresentativi sul territorio il plauso va a quelle migliaia di donne e uomini della Polizia Penitenziaria che ogni giorno con coscienza e alto senso del dovere espletano i propri compiti istituzionali egregiamente.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2021 - 19:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12