#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Napoli, bivio Koulibaly: rinnovo o addio, ma solo per 60 milioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Estate di decisioni per Kalidou Koulibaly, arrivato ad un vero e proprio bivio della sua carriera da calciatore.

Il difensore senegalese, da poco 30enne, è chiamato a scegliere: rinnovo con il Napoli (contratto in scadenza nel 2023) o addio. Secondo Repubblica il patron De Laurentiis ha fissato il prezzo per le pretendenti: si parte da una base di 60 milioni di euro, ed ADL non ha intenzione di scendere sotto quella cifra.

Già rifiutata, infatti, l’offerta da 35 milioni arrivata dall’Everton circa una settimana fa. Una cifra importante, che potrebbe spingere Koulibaly alla permanenza in azzurro, vista anche la volontà di Luciano Spalletti di metterlo al centro del progetto. A quel punto si tratterebbe il rinnovo: il senegalese ha ancora due anni di contratto e ascolterà con calma le proposte che arriveranno dalla dirigenza partenopea.

A far discutere in casa Manchester United è invece la situazione legata a Paul Pogba, sempre più in rottura con i Red Devils e ad oggi ancora più vicino ad un addio, già in questa estate. Secondo il Daily Mail sono frequenti nelle ultime ore i contatti tra Mino Raiola, agente del giocatore, ed il Paris Saint-Germain, scatenato sul mercato. I parigini hanno pronta una prima offerta: 50 milioni di euro.

Cifra che il club inglese potrebbe dover accettare, visto il contratto del centrocampista in scadenza nel 2022: l’anno prossimo, infatti, il francese potrebbe salutare persino a parametro zero in caso di mancata cessione in questa estate. Resta una suggestione, invece, il ritorno alla Juventus: i bianconeri sono concentrati su altri profili ed al momento non hanno intenzione di affondare il colpo per questioni economiche.

Pierluigi Gollini saluta la Serie A: fatta per il passaggio dell’ormai ex Atalanta al Tottenham del nuovo ds Fabio Paratici. Secondo Sky Sport i bergamaschi hanno accettato la formula del prestito con diritto di riscatto a 15 milioni di euro, che diventerà obbligo al raggiungimento di un determinato numero di partite (si parla di circa 20 presenze stagionali). Il portiere sta svolgendo una prima parte delle visite mediche qui in Italia, mentre domattina è atteso a Londra per la seconda parte dei test e per la firma sul contratto che lo legherà agli Spurs per (almeno) il prossimo anno.

Vincenzo Scarpa 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Luglio 2021 - 19:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie