Musica

‘MusicAccanto’, un concerto a sostegno degli artisti

Condivid

Si terrà nel parco di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate il grande concerto “MusicAccanto”, di scena domenica 1 agosto alle ore 21.

Il concerto è promosso dalla Fondazione della Comunità Salernitana per aiutare concretamente, attraverso la creazione di un fondo dedicato, gli artisti del territorio che, più di altre categorie professionali, hanno profondamente pagato lo scotto della crisi sanitaria: il ricavato dalla vendita dei biglietti servirà a finanziare il fondo dedicato agli artisti salernitani e ad agevolarne l’accesso al microcredito.

Lo spettacolo è diretto dal compositore-producer e pianista salernitano Matteo Saggese, uno dei principali musicisti e produttori della scena musicale contemporanea da anni di stanza a Londra, punto di riferimento internazionale per molte star.

Sul palco ci saranno gli artisti “amici di sempre”, quelli con cui Saggese ha, nel corso del tempo, tessuto progetti che hanno reso celebre nel mondo la sua coraggiosa capacità di riscrivere le note e di reinventare degli autentici cult della musica italiana e non solo: Peppe Servillo, Fausta Vetere, Mauro Di Domenico, Carla Marciano, Giovanni Imparato.

A raccontare il viaggio di MusicAccanto, ci sarà Valeria Saggese, giornalista, autrice e conduttrice, a cui spetterà il compito di accompagnare il pubblico alla riscoperta dei grandi compositori made in Italy (Rota, Morricone, Piovani), passando per le canzoni più celebri del Seicento e del Settecento napoletano, fino ad arrivare a Carosone e al grande jazz, con incursioni nella musica leggera attraverso le canzoni scritte da Matteo Saggese per Zucchero, Giorgia e Celentano.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, commenta così l’appuntamento musicale di qualità: “Siamo molto orgogliosi di poter ospitare qui a Castellabate, nella suggestiva Villa Matarazzo, uno spettacolo così ricco di artisti di altissimo livello. Condividiamo inoltre il messaggio di “MusicAccanto”, che supporta gli artisti salernitani e che intende accendere i riflettori sul delicato periodo che il mondo dello spettacolo sta affrontando a causa della pandemia”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2021 - 17:24

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51