#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Ma quale dieta hit della Nazionale ha superato il milione di visualizzazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ma quale dieta hit della Nazionale ha superato il milione e mezzo di visualizzazioni su Youtube se si sommano le visite al video ufficiale e a quelli dei calciatori campioni d’Europa di Mancini.

In poco più di 10 giorni è un boom di visite e un grande successo per Luca Il Sole di Notte all’anagrafe è Luca Di Stefano, 32 anni, ha iniziato a vendere pesce a bordo di un’Ape car a 18 anni tra le strade di Sant’Antimo, i suoi miti sono Gigi D’Alessio e Biagio Izzo. Suo padre dipingeva ritratti, da qui il nome della sua bottega: Pescheria degli Artisti.

Ma quale dieta hit della Nazionale

Ieri sera ha raccontato in diretta a Sky come è nata la storia mentre era collegato con il bomber della Nazionale , Ciro Immobile che ha spiegato che quella è la canzone preferita da Gigio Donnarumma e che in breve tempo e diventata la hit di tutta la squadra grazie al carisma di trascinatore di Lorenzo Insigne e dello stesso Immobile. E da ieri sera tutti i giornali e le agenzie di stampa hanno cercato e intervistato Luca che ha raccontato a tutti la stessa storia e di come abbia pianto dalla gioia quando si è reso conto del successo.

Ma quale dieta hit della Nazionale

“E’ un’emozione grande, grandissima, ancora non riesco a spiegarla. Lo ammetto, la prima volta che ho visto il video degli azzurri che cantavano la mia canzone all’uscita dell’aeroporto non ce l’ho fatta e ho pianto”. Dalla vittoria contro il Galles in poi, ogni vittoria dell’Italia è stata celebrata dai calciatori cantando “ma quale dieta, me piacene ‘e purpette”, ritornello della canzone di Luca Il Sole di Notte.

Ma quale dieta hit della Nazionale

Ma quale dieta hit della Nazionale

“E’ una grande soddisfazione – racconta il cantante neomelodico – i napoletani Insigne, Immobile e Donnarumma hanno portato la mia canzone in giro per l’Italia e per l’Europa e questa è la mia gioia più grande”. Un successo impensabile per il cantante di Sant’Antimo, la cui carriera artistica è nata sul luogo di lavoro, la Pescheria degli Artisti nel centro del piccolo comune a nord di Napoli: un nome che è un tributo al padre, “maestro d’arte”, fonte d’ispirazione per le prime canzoni.

Ma quale dieta hit della Nazionale

“Sono nate quasi per scherzo – spiega – come marketing per la pescheria. Abbiamo pubblicato i video sui social e hanno avuto successo, da lì sono arrivate le prime chiamate e ho iniziato ad esibirmi a comunioni e battesimi, ma partecipo anche a spettacoli ed eventi”.

Fino ad arrivare a “Ma quale dieta”, scritta insieme all’amico Ciro Renna e pubblicata solo qualche mese fa, un’ode al mangiare con citazioni di polpette, cotolette e spuntini pomeridiani da ripetere già alle 7 di sera. “Me lo sentivo che sarebbe stata un successo – confessa Luca Il Sole di Notte – per un motivo molto semplice: la canzone parla di cibo e il cibo piace a tutti. Come diceva Mario Merola: è bello ‘o magnà”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Raddoppiati i casi covid in Italia: oggi 1534 positivi

E ora che la canzone è diventata famosa e il suo ruolo di portafortuna della Nazionale di Roberto Mancini è riconosciuto dall’Italia intera, il desiderio di Luca è poter incontrare i neo campioni d’Europa: “Sarebbe una grandissima soddisfazione, spero di incontrarli per potermi complimentare da vicino con loro”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 19:15



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento