#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Le Voci del Monte 2021, rassegna di teatro all’aperto a Somma Vesuviana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le Voci del Monte” 2021, rassegna di teatro all’aperto: un calendario di spettacoli per grandi e piccini ai piedi del monte Somma

Parte oggi 2 luglio la rassegna estiva di Teatro all’aperto Le voci del monte 2021 che si tiene a Somma Vesuviana nello spazio esterno de Il Torchio, presso il Parco degli aromi in via Colonnello Aliperta. Il ricco calendario di eventi, organizzato ai piedi del monte Somma, è nato dalla collaborazione tra l’Associazione Il Torchio e il teatro Summarte con l’obiettivo di creare un momento di ripartenza comune del teatro sentito come essenziale occasione di condivisione di diversi sguardi sulla realtà.

Villa Augustea _ Somma Vesuviana
Villa Augustea _ Somma Vesuviana

Il 2 luglio protagonista della prima serata sarà l’attore Fabio Cocifoglia ideatore e interprete di Katia e Maurice I diavoli dei Vulcani, l’appassionante storia dei coniugi Krafft un viaggio nella letteratura dei vulcani da Julius Verne a Italo Calvino. Uno scoppiettante racconto tra parole e immagini della storia dei due geologi che hanno meritato il soprannome di diavoli per aver visto 140 eruzioni ed essere sempre sopravvissuti tranne all’ultima. Sono previsti appuntamenti uno alle 19 e l’altro alle 21. Lo spettacolo verrà replicato anche domenica 11 luglio sempre con una doppia alle 19 e alle 21.

Si continua domenica 4 luglio con lo spettacolo Marocchinate con Ariele Vincenti in un testo scritto a quattro mani con Simone Cristicchi e con regia di Nicola Pistoia. Si racconta la storia della popolazione del basso Lazio in un momento epocale della seconda guerra mondiale: lo sfondamento della linea di Montecassino da parte degli Alleati. Sono previsti due spettacoli uno alle 19 e l’altro alle 21.

Venerdì 9 luglio in calendario lo spettacolo Bestie di Scena con protagonisti gli attori della compagnia del Torchio, diretta da Fabio Cocifoglia, in cui vari animali danno una lettura della vita dal loro singolare punto di vista. Lo spettacolo verrà replicato sabato 17 luglio, sempre con due spettacoli uno alle 19 e l’altro alle 21.

Venerdì 16 luglio Massimiliano Foà propone Il signor B e altre storie, con cui intratterrà grandi e piccini in un mondo di storie, raccontate come si faceva tanto tempo fa assaporandone tutta la magia e il senso di condivisione. In questo caso l’appuntamento, anche adatto anche ai bambini, è alle 18 e alle 19,30.

Domenica 18 luglio in scena Raccontando Eduardo, un percorso sulla dimensione umana ed artistica di Eduardo De Filippo di e con Antonio Vitale. Monologo nato da uno studio approfondito sul teatro e sulla vita del grande drammaturgo partenopeo, Eduardo De Filippo e nel contempo un omaggio alla sua vasta opera. Doppio spettacolo alle 19 e alle 21.

Martedì 20 luglio la compagnia la Mansarda propone lo spettacolo Carosello di fiabe. Una sorta di museo delle fiabe in cui si darà l’occasione ai bambini di incontrare i più noti personaggi delle fiabe. Il doppio appuntamento adatto anche ai più piccoli è alle 18 e alle 20.

Venerdì 23 luglio Maria Rosaria de Medici sarà in scena con il suo Grand Hotel della Luna, un racconto teatrale della nostalgia dei tempi d’oro del jazz attraverso la storia di un hotel che vide passare alcuni dei miti musicali dell’epoca. Doppio appuntamento alle ore 19.00 e 21.00.

Sabato 24 luglio Salvatore Palombi propone Il Piccolo Principe, una rilettura del racconto di Antoine de Saint-Exupéry, della storia e delle peripezie del suo protagonista accompagnati dalle parole di Lucio Dalla. Doppio spettacolo alle ore 19 e alle ore 21.

Domenica 25 luglio Vincenzo Arena firma la regia di Mamme piccole tragedie minimali di Annibale Ruccello. Uno spettacolo in cui, nella storia di quattro mamme, si leggono sfumature del complesso rapporto con la figura materna. A interpretarle Stefania Cerbone, Vincenzo Arena, Pasquale Indolfi, Francesca Iossa. L’orario è per due spettacoli alle 19 e alle 21

Dal 17 al 19 settembre, ore 21, per la conclusione della rassegna va in scena Virginia e sua zia di Manlio Santanelli interpretato da Imma Pone con la regia di Fabio Cocifoglia. Protagonista la storia di una donna ancora nubile ma alla ricerca di un marito, da sempre dedita alle cure della zia, che si emoziona in vista del suo ennesimo incontro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Teano, Notte dei Musei: all’archeologico la cantata scenica ‘Del mio mal superbo’

La prenotazione agli spettacoli è obbligatoria chiamando al 3935667597 o 3333364729. Il costo dei biglietti è di 10 euro, tranne il 20 luglio di 7 euro.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Luglio 2021 - 10:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie