#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

‘Il Giardino di Alice’ al ‘Parco di Villa d’Ayala’ a Valva

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come nello stile di “Ma dove vivono i cartoni?“, dove ogni evento è sempre una sorpresa e nulla può darsi per scontato, domenica 25 luglio dalle 10.30 alle 18.30 a incantare i visitatori ci sarà “Il Giardino di Alice”, un’inedita avventura che avrà come scenario il Parco di Villa d’Ayala a Valva in provincia di Salerno.

Uno spettacolo itinerante e interattivo, in cui il pubblico da spettatore diventerà parte attiva, in cui tutto è possibile. I personaggi più amati della storia di Lewis Carroll rivivono in una versione riadattata esplosiva e divertente, il tutto con la complicità del meraviglioso parco risalente al XVIII secolo e che conserva la magia e il fascino dell’epoca.

Un irriverente Cappellaio Matto mette in scena il meglio del teatro di improvvisazione con il pubblico, accompagnato da un travolgente Bianconiglio che tra peripezie e furiose corse cerca la sua Alice. Una Regina di Cuori osserva e minaccia, armata di ascia, di tagliare la testa a chi non segue le sue regole mentre un pazzo pazzo gatto, anzi stregatto perde la testa.

Questo è solo un assaggio di una rappresentazione esilarante in cui i partecipanti dovranno essere pronti a tutto. I suggestivi giardini da cui si accede a Villa d’Ayala, con l’imponente Castello normanno, hanno una grande estensione e accolgono in particolare lecci, castagni ed aceri.

Al Parco si sovrappongono viali alberati, di volta in volta, con prevalenza di Platani, Aceri montani, Laurocerasi: sono inoltre osservabili esemplari isolati di essenze, inserite probabilmente nell’Ottocento e con finalità ornamentali, quali cedri, magnolie ed altri.

Gli episodi eccezionali sono tre: i due Giardini all’italiana ed il  Teatro di Verzura. Il primo Giardino all’Italiana, di ridotte  dimensioni, si trova a pochi passi dall’ingresso del Parco, nella zona a  valle; il secondo Giardino all’italiana è quello tipicamente disegnato  come una unità formale con la Villa, prospiciente il bel prospetto con  il porticato a tre arcate; il terzo episodio è costituito dal Teatrino  di Verzura, probabilmente di realizzazione Ottocentesca, realizzato con siepi di bosso ed arricchito da busti di figure umane. Tutto il parco è disseminato di arredi quali fontane, statue,  piccole architetture; di estremo interesse è il sistema di caverne e canali, probabilmente risalente ad epoca romana e con funzioni di  incanalatura delle acque, che attraversa il Parco nella sua estensione.

Info e prenotazioni 3272540679 Whatsapp
Orario spettacoli : 10.30-11.30-12.30 16.30-17.30-18.30


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Luglio 2021 - 16:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie