#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:14
20.6 C
Napoli
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...

Il film ‘Resilienza’ finalista al Ciak Film Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il film “Resilienza” finalista al Ciak Film Festival che si terrà a Fiuggi l’11 e il 12 settembre prossimi.

“Resilienza” è il lungometraggio dedicato al tema del femminicidio diretto da regista napoletano Antonio Centomani, finalista al Ciak Film Festiva.

Prodotto dalla Lupa Film, casa di produzione che ha scelto di sposare tematiche legate al mondo femminile in collaborazione con l’imprenditore Antonio Rubel, il lungometraggio ha gia’ ottenuto una lunga serie di premi e riconoscimenti in prestigiosi film festival (Sharm el Sheikh, Sampietrino d’oro, Premio Apoximeno, Castelli Romani).

Girato nel Comune di Forio di Ischia, sulla costa occidentale della l’isola verde, la pellicola, patrocinata da Women for Women against Violence e dall’associazione Salvamamme per il progetto “Valigia di Salvataggio” a sostegno delle donne in fuga vittime di violenza, vede un importante cast, quasi tutto partenopeo, capitanato dalla produttrice e sceneggiatrice Maria Guerriero nel ruolo della protagonista femminile, affiancata da Luca Capuano, Giovanni De Filippis, Lucianna De Falco, Claudia Conte, e con la partecipazione straordinaria di Antonio Catania.

Il film, realizzato grazie al contributo dell’agenzia per il lavoro Generazione Vincente e attualmente sulla piattaforma Chili, racconta la storia di Giulia, giovane trentenne di Napoli imprigionata in un amore distrutto dal virus della violenza.

Con la Lupa Film, con la quale adesso siamo in produzione con una nuova pellicola, La mia storia con te, le cui riprese inizieranno a settembre, abbiamo deciso di produrre un’opera che trattasse una delle più dolorose e purtroppo tristemente attuali tragedie di questo tempo e di questo Paese per dare un contributo di forza alla, spesso debole, voce di tante donne che hanno subito e che stanno subendo questo dramma“, spiega Maria Guerriero attualmente impegnata sul set del film horror “La lunga notte dei morti viventi”, per la regia di Dario Germany le cui riprese, iniziate al centro di Roma, sono in corso nel Castello Piccolomini di Balsorano, in Abruzzo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2021 - 16:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento