Figliuolo: “Per la scuola in presenza i genitori vaccinino i figli”

Condivid

“Per il benessere del bambino e’ importante la scuola in presenza. Per far ciò bisogna portare a vaccinare gli insegnanti, il personale docente e non, ma anche i genitori devono portare i propri figli dai 12 anni in su a vaccinarsi. E’ importante perché così blocchiamo la pandemia”.

E’ l’appello del generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, intervenuto oggi pomeriggio al Sestriere all’inaugurazione di una mostra sulle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Il commissario per l’emergenza Covid poi ha aggiunto:  “Siamo al 55% della popolazione vaccinabile vaccinata. Avevo detto che a fine luglio saremo stati al 60% e ci arriveremo sicuramente”. Sottolineando che la campagna sta proseguendo senza intoppi.

“E’ chiaro – ha aggiunto – che tutto e’ subordinato all’arrivo dei vaccini, che arrivano in maniera regolare in questo periodo, e al grande lavoro che si sta facendo con le regioni, le province, la Difesa, la Protezione Civile e il mondo delle associazioni. C’e’ ancora un pezzo di strada da fare  siamo all’ultimo miglio”.

 

E a proposito del vaccino ai giovani, Figliuolo ci ha tenuto a precisare:  “Vaccinare i ragazzi e’ importante per due ragioni: sottraiamo persone che potrebbero ammalarsi, anche se statisticamente senza effetti gravi, e poi per bloccare la circolazione del virus. Per bloccare le mutazioni, bisogna avere quante piu’ persone vaccinate”.

Il piano sta funzionando ma “c’è ancora l’ultimo miglio, l’ultimo pezzo di strada da fare”, ha ribadito Figliuolo, ” abbiamo messo in sicurezza gli over 80,con il 93% di persone che hanno fatto la prima dose e il 91% che ha completato il ciclo, abbiamo il 55% della popolazione completamente vaccinata, avevo detto il 60% e ci arriveremo. Tutto è subordinato all’arrivo dei vaccini che arrivano in maniera regolare in questo periodo”.

E poi a proposito del Green Pass: “Non facciamoci prendere dalle polemiche sul Green Pass. Continuiamo a vaccinarci: e’ per il nostro bene, per il bene delle persone fragili e della comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2021 - 20:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00