#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 17:05
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Tutto pronto per la XIV edizione del ‘Faito Doc Festival’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Faito Doc Festival persegue il suo scopo di rivelare e valorizzare nuove forme di linguaggi per narrare la realtà. Dal cinema diretto all’animazione, dal cinema dell’intimo allo sperimentale, il Festival ama far scoprire al pubblico le qualità del documentario d’autore, genere tutt’ora troppo poco distribuito. Martedì 20 luglio, l’inaugurazione del Festival del cinema e del documentario.

Come ogni anno riunisce attorno a una tematica universale, film provenienti da ogni parte della terra. Il tema «Metamorfosi» del 2020 si sviluppa e trasforma in questa edizione 2021, accrescendo e analizzando cinematograficamente con 2 Giurie internazionali e 2 Giurie del territorio, i cambiamenti che tutt’ora viviamo nella nostra società.

Più di 20 Paesi rappresentati. Circa 50 film suddivisi in 3 Competizione Internazionali (di lungometraggi, di cortometraggi, di ultracorti e in micro rassegne, masterclass o eventi speciali).

La Fotografia sarà la protagonista di questa edizione con ben 4 Mostre e un Laboratorio di fotografia stenopeica a cura di Siamand Jaf.

faito doc festival
Faito Doc Festival/foto comunicato stampa

Le Scuole di cinema saranno valorizzate grazie alla presenza di diversi Maestri quali: Marilyne Watelet (l’Insas in Belgio) ; Jerôme Boivin (La Fémis e Louis Lumière in Francia) Isabelle Rey (l’Agnès Varda in Belgio) ; Staron Wojciech (la scuola di Lodz in Polonia) ; Mourad Ben Cheikh (l’Isamm in Tunisia) ; Ludovic Van Pachterbecke (l’Helb in Belgio) Ci saranno 4 master-class e un incontro del pubblico con i Maestri riuniti intorno alla questione della  “Trasmissione” fra Maestri e Discepoli.

Un workshops di sceneggiatura ; un Incontro di musica con gli Electro Mascaramiri e una Jam di Poesia con l’Associazione Achille Basile. Performances artistiche e Passeggiate naturalistiche diletteranno anche il pubblico.

La nuova sezione ‘Doc Now!’ a cura di Antonio Maiorino attraverso interviste-inchiesta di registi premiati nei grandi Festival, tenta di cogliere dove va il documentario oggi. In questa edizione proverà a rispondere l’americana Mo Scarpelli, il cui meraviglioso ‘El father plays himself’, premiato al Festival Scope Pro, attraversa una metamorfosi nella costante metamorfosi della relazione padre-figlio.

Il pubblico potrà partecipare a ben 17 Eventi Collaterali fra Mostre, passeggiate Artistiche, laboratorio artistico e cinematografico per ragazzi dagli 8 ai 20 come il Faito Giovani (a cura di Bénédicte Rossetti con il formatore Matteo Frasca e il regista Michele Aiello) o Rassegne di grandi classici del cinema come il Docs for Kids a cura della regista Milena Bochet.

La questione femminile, della libertà della donna, della memoria e della diaspora è affrontata anche con grande poesia da diverse registe come nei film di Karima Saïdi col film ‘Dans la maison’ (Marocco) o di Tülin Ozdemïr (Turchia) ‘Les Lunes Rousses’ ma anche dalla regista Doris Buttignol con ‘Ti Gars’, one of the guys che segue con umanità e delicatezza la questione del transgenderismo.

Lo sguardo può anche farsi indagatore e perturbante come nel film inchiesta ‘Chris the Swiss’ di Anja Kofmel che ci tuffa nei violenti conflitti della Guerra dei balcani o ‘Je vois Rouge’ di Bojina Panayotova che rivela anche con toni satirici i segreti di famiglia imposti dal Comunismo o ancora nel film ‘Welkome to Sodome’ dove i registi austriaci Christian Krönes, Florian Weigensamer ci mostrano con arte e critica le conseguenze del mondo capitalistico e dello sfruttamento dell’Africa equatoriale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Jordi Bernacer dirige l’orchestra San Carlo per ‘Un’Estate da Re’

Inoltre sarà valorizzato il percorso terapeutico dei residenti del Centro il Camino attraverso una serie di ritratti che saranno presentati in presenza dei loro protagonisti. E’ cresciuto anche il numero di giovani desiderosi di aderire all’evento e l’area di campeggio : il ‘Faito Doc Camp’ che si costituisce durante la manifestazione intorno alla “Casa del cinema” ne è una bella prova.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Luglio 2021 - 18:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie