ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Disperso in mare sul litorale flegreo per salvare 2 ragazzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Disperso in mare sul litorale flegreo per salvare 2 ragazzi

Un uomo di circa 60 anni risulta disperso nelle acque di Torregaveta (Monte di Procida), nell’area flgrea: si e’ lanciato in mare con altre persone per portare soccorso a due giovanissimi in difficolta’ per la corrente e le onde alte. La spiaggia di Torregaveta stamani era battuta da un forte vento che alzava anche onde di un metro.

Disperso in mare sul litorale flegreo sospese le ricerche

Disperso in mare sul litorale flegreo sospese le ricerche, secondo quanto informa la Guardia Costiera, sono state sospese. Le operazioni riprenderanno domani all’alba. Si punta all’impiego dei subacquei dei Vigili del Fuoco che oggi allertati e giunti nel primo pomeriggio a Torregaveta non hanno potuto operare per le cattive condizioni meteomarine.

Per l’intera giornata sono state impegnate nella ricerca del 57enne – il primo a tuffarsi appena ha notato i ragazzi in difficolta’ con le onde alte piu’ di un metro – quattro unita’ della Guardia Costiera, mezzi dei carabinieri, due mezzi aerei di Polizia di Stato e Vigili del Fuoco. Numerosi residenti della zona si sono adoperati per dare sostegno alle ricerche del disperso.

Intorno alle 12 due ragazzi hanno deciso di sfidare le onde e si sono gettati in acqua, ma subito si sono trovati in difficolta’. Dalla spiaggia e dal pontile, i pochi bagnanti presenti hanno notato la scena con le onde grosse che inghiottivano i due ragazzi ed hanno lanciato l’allarme. I piu’ temerari si sono gettati in acqua, tra questi due anziani, ed uno dei due, un pendolare, da quanto si e’ appreso, nella zona a raccogliere frutti di mare, al momento, risulta disperso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sul litorale domizio-flegreo, violate le norme di salvataggio

Sono intervenuti gli uomini della Guardia Costiera ed i carabinieri. Sia i due ragazzi che le altre persone gettatesi in acqua in loro aiuto sono state riportate a riva dai mezzi di soccorso. I due giovanissimi soccorsi dal personale del 118 in evidente stato di shock sono stati trasferiti al Pronto Soccorso dell’ospedale civile di Pozzuoli.

 

Sulla spiaggia di Torregaveta, appena appresa la notizia, si e’ portato anche il sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, che sta collaborando alle ricerche del disperso. Proseguono senza sosta le ricerche dell’uomo disperso in mare e lanciatosi in acqua a Torregaveta (Monte di Procida), sul litorale flegreo, per salvare due ragazzi che annaspavano tra le onde alte.

Nella ricerca sono impegnati i carabinieri, la Guardia Costiera delle sezioni di Baia e Monte di Procida con quattro unita’ e in appoggio anche due elicotteri della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco. Da qualche ora sul posto sono al lavoro anche uomini del servizio subacqueo. Ai militari si sono affiancati anche diversi residenti molto pratici di quel tratto di mare, nel tentativo di ritrovare quanto prima l’uomo. Le operazioni vengono seguite costantemente anche dal sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, che ha svolto un sopralluogo sulla spiaggia di Torregaveta e si tiene in contatto con gli operatori del soccorso.

litorale flegreo

“Ci si sta adoperando in tutti i modi per ritrovare l’anziano che con coraggio e grande generosita’ e’ andato in soccorso dei ragazzi – ha detto – Nonostante la sua mole e’ stato sopraffatto dal mare grosso. E pure sembra tutto assurdo: tutto e’ nato per un pallone finito in acqua. Mi auguro che i soccorsi riescano a giungere in tempo utile. Quel tratto di mare e’ infido. Gia’ da ora ringrazio le forze di polizia ed i tanti civili che si sono adoperati per tirare a riva i ragazzi e gli altri soccorritori ed ora continuano ad adoperarsi per trovare il disperso”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Luglio 2021 - 20:54
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie