"E' fondamentale completare la campagna di vaccinazione della popolazione studentesca per evitare di tornare di nuovo alla didattica a distanza. Inoltre riuscire quest'anno e dev'essere una priorità per tutti noi, a mandare a scuola in presenza i ragazzi. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione fino all'immunità di gregge e lo faremo, anche a costo di ritardare l'apertura dell'anno scolastico".
Così il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook del venerdì per fare il punto sull'emergenza coronavirus.Potrebbe interessarti
Sentenza storica a Benevento, il Tribunale riconosce la transizione: via libera al cambio di sesso e di nome
Bomba ecologica a Villa Literno: scoperti capannoni con rifiuti tossici accanto alle case
Discarica abusiva scoperta nella Terra dei Fuochi: i carabinieri sigillano un inferno tossico a Villa Literno
PlayStation 5: il sogno si trasforma in una trappola digitale. Bloccato un "fake vendor" di 22 anni
Se l'obiettivo è tornare tutti a scuola in presenza, è chiaro che dobbiamo completare la campagna di vaccinazione fino all'immunità di gregge. E lo faremo, anche a costo di ritardare l'apertura dell'anno scolastico, per evitare di avere classi nelle quali magari, non avendo un tasso di immunizzazione sufficiente, abbiamo per metà studenti in presenza e per metà studenti che fanno didattica a distanza. Sarebbe un disastro e dobbiamo evitarlo in maniera assoluta", ha concluso il governatore.






