"Nel periodo compreso tra il 30 giugno e il 13 luglio 2021, l'RT medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,26 (range 0,96- 1,62), in aumento rispetto alla settimana precedente (quando si attestava a 0,91 ndr) e sopra uno. Si osserva in maniera analoga un aumento dell'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (RT=1.16 (1.06-1.27) al 13/7/2021 vs RT=0.97 (0.88-1.06) della settimana precedente).
La elevata proporzione di soggetti giovani e asintomatici evidenziata dai dati epidemiologici pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità (https://www.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
"Accelera l'aumento dell'incidenza settimanale a livello nazionale (31 per 100.000 abitanti (12/07/2021-18/07/22021) vs 14 per 100.000 abitanti (05/07/2021-11/07/2021). L'incidenza- prosegue il report- è ancora sotto il valore di 50 per 100.000 abitanti ogni 7 giorni in tutto il territorio".
Prosegue intanto la campagna vaccinale e l'incidenza è attualmente ad un livello "che potrebbe consentire il contenimento dei nuovi casi".





