#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Covid, pediatri: “Anche under 12 sani rischiano ricovero”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Anche i bambini adolescenti senza malattie pregresse sono a rischio di ospedalizzazione a causa del Covid, quindi necessitano di essere protetti dalla vaccinazione”. E soffrire di asma, celiachia, allergie e malattie croniche non costituisce una controindicazione.

A rispondere alle domande piu’ di frequente poste dai genitori ai pediatri, sono le 15 FAQ pubblicate sul sito della Societa’ Italiana di Pediatria (Sip) in cui si “raccomanda la vaccinazione Covid-19 per tutti i bambini e gli adolescenti di eta’ pari o superiore a 12 anni”.

A maggio 2020, ricorda la Sip, solo il 5% dei pazienti Covid pediatrici che erano stati ospedalizzati aveva comorbidita’ e il 3,5% di loro e’ stato ricoverato in terapia intensiva. “Recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato in tale fascia di eta’ la presenza di gravi complicanze renali o di complicanze multisistemiche, anche al di la’ della ben codificata MIS-C, conseguenti ad un’infezione pauci o asintomatica”, si legge.

Rispetto alla celiachia gli studi disponibili non mostrano un incremento dell’incidenza di effetti collaterali in pazienti affetti rispetto al resto della popolazione; vi sono alcuni dubbi sull’efficacia ma ad oggi non sono disponibili studi che lo dimostrino. Anche chi soffre di asma, se la malattia e’ controllata, puo’ essere sottoposto alla vaccinazione e “non vi sono evidenze che dosi basse o moderate di corticosteroidi inalatori possano avere impatto sulla efficacia”.

Quanto ai bambini con disabilita’ neurologiche e immunodeficenze, sono piu’ a rischio di essere ospedalizzati a causa del Sars-CoV-2, pertanto “devono essere vaccinati, anche se probabilmente l’immunogenicita’ della vaccinazione sara’ minore”.

Inoltre il vaccino anti Covid non contiene lattice o proteine dell’uovo per tanto non e’ controindicato in soggetti con queste allergie. Attenzione particolare e’ rivolta alle miocarditi e pericarditi post vaccino Covid. Un recente report del CDC su oltre 7,3 milioni di dosi di vaccino somministrate a giovani tra i 12 e i 17 anni, dopo la prima dose ha rilevato 4 casi nelle femmine e 32 nei maschi ma nella maggior parte dei casi i pazienti che hanno necessitato di cure mediche hanno risposto bene ai farmaci.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Luglio 2021 - 14:38


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie