Crollo dei nuovi casi Covid in Italia.
Sono 480 i casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore in Italia, contro gli 808 di ieri ma soprattutto i 389 di lunedi' scorso, a conferma che la discesa settimanale sembra invertire lentamente la rotta.
Con 74.649 tamponi, 67mila meno di ieri, e un tasso di positivita' che rimane di fatto stabile allo 0,6%. I decessi sono 31 (ieri 12), ma di questi sono recuperi risalenti ai mesi scorsi 10 dalla Campania e 4 dalla Toscana. In totale le vittime dall'inizio dell'epidemia salgono a 127.680.
Crolla il contagio covid in Italia
Non risentono dei segnali di controtendenza dei contagi i carichi ospedalieri: le terapie intensive sono 6 di meno (ieri -7), con appena 2 ingressi del giorno, entrambi in Sicilia, e scendono a 191, mentre i ricoveri ordinari sono 27 in meno (ieri -30), 1.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania oggi: schizza al 4,55% l'indice del contagio
La regione con piu' casi odierni e' il Lazio con 83 nuovi positivi; seguono Campania (+68), Sicilia ed Emilia Romagna (+58), Veneto (+45) e Toscana (+41). Nessun nuovo positivo in Val d'Aosta, Molise e Provincia di Trento. I casi totali salgono cosi' a 4.263.797. I guariti sono 1.582 (ieri 1.706), per un totale dall'inizio della pandemia di 4.092.586. Gli attualmente positivi diminuiscono di 1.133 unita' (ieri -912), e scendono a 43.531 in tutto, di cui 42.003 in isolamento domiciliare.





