#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Cordoglio Sophia Loren: ‘Raffaella è un regalo che la vita mi ha fatto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cordoglio Sofia Loren per la scomparsa di Raffaella Carrà “è un colpo al cuore, un colpo orrendo che arriva totalmente inaspettato”.

Con queste parole la Sophia nazionale esprime il proprio sentimento di cordoglio per la scomparsa della showgirl più amata dagli italiani.

Cordoglio Sophia Loren

“Prima di quella bella intervista, nel corso di ‘A raccontare comincia tu’ – dice la Loren – nella quale veramente sembravamo vecchie amiche, non ci eravamo mai incontrate personalmente. Eppure tante volte ci eravamo andate vicinissime, in Italia e in America. Quasi incrociate in sala trucco, in uno studio televisivo, una volta ero ospite in uno show dove c’era anche lei ma io ero intervistata da Corrado, da un’altra parte, e così anche quella volta niente”. Eppure, durante l’intervista, la Loren l’aveva chiamata “sorellina Carrà”. Perché, spiega, “sentivo quella sorellanza nonostante ci fossimo strette la mano per la prima volta lì. La seguivo da tempo e la consideravo fenomenale. Ci siamo divertite tutto il tempo, è stato bello lavorare insieme, ci si capiva al volo e le battute erano tutte spontanee. Noi parliamo ma io non riesco ancora a credere che se ne sia andata senza dire niente. Una lezione per tutti”.

Cordoglio Sophia Loren – Raffaella è un regalo che la vita mi ha fatto

Raffaella Carrà
Raffaella Carrà

Dopo l’intervista televisiva siamo rimaste in contatto, aggiunge, “per quello che è stato possibile. Con me è sempre stata carina, presente e affezionata. Figuriamoci che mentre prendevamo il caffè mi disse di non fumare più e da allora non l’ho più fatto, ho buttato la sigaretta e non l’ho mai riaccesa. Raffaella è un regalo che la vita mi ha fatto”.

TI POTREBE INTERESSARE ANCHE:Raffaella l’ombelico e il Tuca tuca: la rivoluzionaria col sorriso

La Loren parla infine del rigore e del perfezionismo che l’accomunava alla Carrà: “Se non si fa così non si va da nessuna parte. Devi lavorare con amore e dedizione, se non ci credi tu per prima è finita. Bisogna avere fiducia in sé stessi e lei l’aveva, e così ti prepari per realizzare i tuoi sogni. E se si cade, si ingoia e si riprova. Era una grande professionista e una donna meravigliosa, aveva fatto spettacoli bellissimi eppure si stupiva ancora ed era entusiasta. Aveva passato la vita nello spettacolo ed era diventata universalmente la Carrà. Non è un traguardo qualunque. Pochissimi possono dire a ragione di essere arrivati al top”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 6 Luglio 2021 - 10:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie