#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 16:19
33.3 C
Napoli
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Al Convitto Nazionale di Napoli si entra col green pass

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Convitto Nazionale di Napoli si entra col green pass

Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli, una platea di oltre mille alunni e una ricca offerta formativa che va dai 3 ai 18 anni, chiederà la presentazione del green pass all’avvio del prossimo anno scolastico.
In assenza di una direttiva chiara, è tra le prime scuole a richiederlo.

Nessuna pretesa perentoria – si affretta a precisare il dirigente scolastico, la professoressa Silvana Dovere, alla guida dell’istituto da quattro anni – solo un invito alla collaborazione per garantire condizioni migliori agli studenti“.

L’appello, o meglio l’invito, come lo definisce il rettore del Convitto, rivolto
alla platea scolastica, docenti compresi, nasce da una circolare del Miur in cui si sottolinea come in presenza del 60% di vaccinati potrebbe essere possibile un allentamento delle misure di distanziamento. Tradotto, un ricorso ridotto alle mascherine, e spazi gestiti con meno stress.

Nessun censimento – sottolinea il rettore Dovere – né un’ingerenza nella liberta’ di scelta dei singoli di vaccinarsi o meno. Semplicemente la necessità di attenerci alla circolare del Miur. Di qui la nostra iniziativa che va intesa come un preavviso – nulla di coercitivo – per metterci nelle condizioni di sapere se raggiungiamo quota 60% di vaccinati. Fermo restando – aggiunge – che da qui al primo settembre le cose potrebbero cambiare e qualunque nostra iniziativa sarà sempre in linea con le indicazioni che dovessero pervenire dalle autorità preposte“.

Al momento non si registrano reazioni da parte della platea interessata. Eppure la richiesta del green pass poteva essere interpretata da alcuni come una invasione di campo.

Non è questo il caso – spazza via i dubbi la docente – . Siamo tutti molto stanchi e capisco che un argomento delicato come questo possa prestarsi a facili strumentalizzazioni, ma a noi non interessa contare i no vax quanto capire il numero dei vaccinati per poter organizzare al meglio le nostre attività Ecco perché ci è sembrato utile avvisare l’utenza che è già vaccinata, e quella che intende farlo durante l’estate, in vista della riapertura di settembre“.

Logiche organizzative ampliate dal fatto che il Convitto ospita tra le propria mura un centinaio di studenti fuori sede che vivono l’istituto h 24.

I ragazzi mangiano assieme – ricorda il rettore Doveri – e questo comporta delle responsabilità in più. Il distanziamento è importante. Non solo nelle aule o nei laboratori, attività per le quali non è previsto l’uso della mascherina, ma anche per la refezione. Ecco perché – conclude – una deroga alle attuali linee con il ricorso a parametri più elastici farebbe la differenza nell’interesse dei ragazzi“.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 26 Luglio 2021 - 17:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie