#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 07:05
21.1 C
Napoli

Caserta, scarichi fognari nei terreni: chiuse indagini per gli ex sindaci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Un avviso di conclusione indagini emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e’ stato notificato dai carabinieri forestali a due ex sindaci di Sessa Aurunca  e ad altre quattro persone, tra cui tre ex funzionari e un quarto in servizio nel settore ambiente del comune casertano, con l’accusa di aver tenuto in funzione gli scarichi fognari in numerose frazioni con le acque di scolo che finivano direttamente nel terreno o nei corsi d’acqua, e poi in mare, senza alcun trattamento di depurazione.

Un problema decennale, mai risolto da nessuna amministrazione comunale, visto che tante frazioni dell’esteso comune di Sessa Aurunca non hanno mai avuto gli allacciamenti alla condotta pubblica. La chiusura indagini ha riguardato gli ex primi cittadini Silvio Sasso, il cui mandato amministrativo e’ finito nell’ottobre 2020 in anticipo di un anno rispetto alla naturale scadenza, e il predecessore Luigi Tommasino (2011-2016); indagati anche gli ex funzionari del settore Pasquale Serao, Raffaele Aliperti, Luigi Rafaniello (in pensione) e l’attuale Tommaso Fusco.

Eppure la vicenda degli scarichi fognari sembrava proprio negli ultimi tempi poter incamminarsi verso una soluzione, visto che due mesi fa sono partiti i lavori di risistemazione della rete fognaria previsti nell’ambito del progetto regionale Bandiera Blu. Negli ultimi mesi la Procura di Santa Maria Capua Vetere guidata da Maria Antonietta Troncone ha indagato numerosi sindaci per il malfunzionamento di depuratori e delle reti fognarie; due giorni fa fu sequestrato il depuratore di Pietramelara ed indagato il sindaco Pasquale Di Fruscio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2021 - 14:32


Cronache Video

ULTIM'ORA

Portici, 16enne disabile pestato brutalmente: trasferito al Cardarelli per un...
Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per...
Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone...
Oroscopo di oggi 11 giugno 2025 segno per segno
La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE