Caserta rifiuti speciali abbandonati, il controllo scattava a seguito di una segnalazione e di una denuncia scritta trasmessa agli operanti
Sequestro di un cantiere edile sito in Vairano Patenora, alla via Volturno, all’interno del quale venivano depositati e smaltiti illecitamente 20 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da costruzione e demolizione.
In data odierna, 20.07.2021, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Vairano Patenora, unitamente ai Carabinieri della Stazione territoriale di Vairano Scalo, hanno dato esecuzione all’Ordinanza di Convalida di Sequestro Preventivo disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di S. Maria Capua Vetere, di un cantiere sito in Vairano Patenora (CE) alla Via Volturno, in cui erano in corso lavori edili attinenti la realizzazione di un fabbricato ad uso commerciale.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rifiuti speciali depositati nel terreno: sequestrate tre aziende in Campania
Il controllo scattava a seguito di una segnalazione e di una denuncia scritta trasmessa agli operanti, comunicazioni che mettevano in evidenza gravi irregolarità inerenti la normativa sui rifiuti, perpetrate all’interno del sito ove erano in corso di svolgimento lavori edili.
Ed infatti, all’interno di detto cantiere, durante le attività di sopralluogo, i militari verificavano lo smaltimento illecito di circa 20 metri cubi di rifiuti speciali, provenienti da costruzione e demolizione, costituiti da: pezzi di laterizi, blocchetti in tufo, pezzi di cemento, pezzi di asfalto, piastrelle, pezzi in ferro, materiale edile in pvc e pezzi di legno. Rifiuti in parte già utilizzati come riempimento tra le fondazioni in cemento armato della struttura da realizzare, ed in parte ivi depositati in attesa del loro illegale utilizzo.
Il sequestro veniva operato dai militari a carico del proprietario dell’appezzamento di terreno in cui erano in corso di svolgimento le opere edilizie, tale D. A. F., un uomo di 46 anni originario di Caserta ma residente in Vairano Patenora, deferito all’A.G. di Santa Maria C.V. in quanto, nel realizzare un fabbricato commerciale, aveva depositato e smaltito in maniera illecita i sopradescritti rifiuti in violazione a quanto previsto dalla normativa ambientale (art. 256 comma 1 del D. Lgs 152/2006).
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto
Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto
Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto
Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto
Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto