#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 05:48
20.4 C
Napoli

Capri, bus precipitato: la ringhiera sulla strada era deteriorata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forse Emanuele Melillo si sarebbe potuto salvare giovedì scorso se la ringhiera di contenimento sulla strada che dalla Marina di Capri a Capri fosse stata nelle condizioni di reggere l’urto del bus, poi precipitato.

E’ quanto è emerso oggi nel corso di un sopralluogo di una delegazione sindacale di Usb Lavoro privato sul luogo dell’incidente. Secondo i sindacalisti “la ringhiera mostrava impietosamente i segni del tempo, con ruggine in piu’ punti, ad evidenziare lo stato di pericolosita’ per la sicurezza stradale e della pubblica incolumità”.

In una nota, il sindacato scrive che “tale situazione avrebbe imposto gia’ da tempo interventi di miglioramento delle barriere attraverso l’installazione di guardrail. Dalle testimonianze raccolte sul posto – prosegue la nota – sembrerebbe da escludere l’ipotesi di un malore improvviso dell’autista, dato che ci impone con maggior determinazione di ricercare altrove eventuali omissioni e responsabilita’, su tutti quella della proprieta’ la Citta’ metropolitana di Napoli e delle amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, che solo adesso puntano il dito verso le carenze aziendali”.


L’Usb comunica che nelle prossime ore chiedera’ all’azienda di trasporti Atc “di rimettere in servizio tutto il parco autobus di cui dispone al fine di assicurare le corse previste dal contratto di servizio, nonche’ di potenziare il servizio negli orari in cui c’e’ maggior affluenza, nel rispetto delle normative anti-covid. L’improvviso stop dei mezzi Euro 0 sta determinando di fatto – denunciano i sindacalisti – importanti ricadute sul trasporto pubblico locale, tanto da determinare una condizione drammatica sotto l’aspetto della sicurezza, dell’ordine pubblico e della regolarita’ del servizio. Abbiamo il dovere di continuare a tenere i riflettori accesi su questa vicenda – conclude la nota – richiamando l’attenzione di tutti gli organi istituzionali competenti, affinche’ venga fatta giustizia nei riguardi di quella che qualcuno indica come una tragedia annunciata”.

Intanto non e’ ancora del tutto esclusa la possibilita’ che il minibus precipitato giovedi’ scorso a Capri possa essere rimosso con un elicottero: e’ durata l’intera mattinata, infatti, il sopralluogo sul luogo dell’incidente a cui hanno preso parte il sostituto procuratore della Repubblica Giuseppe Tittaferrante, il sindaco di Capri Marino Lembo, i tecnici comunali e un nucleo di vigili del fuoco, rappresentati dall’ispettore della direzione regionale dei vigili del fuoco della Campania, Strazzullo, dal capogruppo del Soccorso Alpino Fluviale, Aniello Veropalumbo, e dal gruppo speciale degli elicotteristi.

L’obiettivo e’ trasferire il minibus dallo stabilimento balneare dove e’ caduto ad un’altra localita’ dove eseguire le perizie per accertare le cause dell’incidente che avrebbe anche provocato la morte del conducente oltre al ferimento di una ventina di persone. Dopo circa quattro ore sotto un sole cocente, l’ipotesi e’ stata paventata al magistrato che ha presenziato al sopralluogo e che dovra’ dare la sua autorizzazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Capri, bus precipitato: indagini senza rimuoverlo. E’ incastrato

Ad entrare in azione potrebbe essere un elicottero speciale attrezzato con una specifica base sulla quale posizionare la carcassa dell’autobus. Un’operazione che potrebbe essere resa possibile solo dopo aver fatto spazio rimuovendo le cabine e altre strutture presenti nello stabilimento balneare.

Una volta prelevato, l’autobus verrebbe portato verso l’altra ala portuale, quella del porto turistico, per poi essere collocato su un mezzo marittimo che lo trasferira’ a Napoli nei locali della polizia giudiziaria dove restera’ a disposizione di periti e magistrati. La giornata prosegue, poi, con l’incontro tra le amministrazioni comunali e l’Atc, l’azienda che gestisce i trasporti su gomma sull’isola e che era proprietaria del pulmino al centro dell’inchiesta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2021 - 15:01


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE