#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Campania terza in Italia per occupazione posti covid negli ospedali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ospedali del Sud preoccupante aumento dell’occupazione dei posti letto nei reparti covid degli ospedali.

In Italia complessivamente l’aumento é dell’1%: è la prima volta che accade  dopo settimane di calo o stabilità. E, soprattutto, un aumento trainato dalle regioni del Sud Italia ovvero Calabria, Campania e Sicilia. E proprio la Sicilia, insieme alla Sardegna, sono anche le regioni con il tasso di occupazione delle terapie intensive pari al 5% in avvicinamento alla soglia del 10% prevista dai nuovi parametri che determinano il passaggio delle regioni da una fascia all’altra.

E’ questo un primo effetto dei contagi sulle ospedalizzazioni, “un aumento era atteso ma non per questo e’ meno preoccupante”, ha commentato Massimo Andreoni, direttore scientifico della Societa’ italiana di malattie infettive (Simit).

Proprio dagli ospedali, che finora avevano subito effetti dall’impennata dei contagi da Sars-Cov-2 degli ultimi giorni, arrivano i primissimi segnali di un lieve rialzo dei parametri che vanno strettamente monitorati. A rilevarlo e’ l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).

Dopo settimane di calo e poi di stabilita’, merito dell’accelerazione della campagna vaccinale, per la prima volta i dati di domenica mostrano un aumento dell’1% della percentuale di posti letto in reparto occupati da pazienti Covid che raggiunge infatti il 3%.

In particolare Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia, toccano rispettivamente il 4%, 6%, il 5% e il 7% mentre nessuna regione del Centro-Nord supera la media nazionale. Numeri che non raggiungono il valore del 15% che determina il cambio di colore per la regione in base ai parametri di recente ridefiniti, ma che non possono essere ignorati.

Per quanto riguarda le terapie intensive occupate da pazienti Covid, la cui soglia d’allerta e’ stata di recente portata dal 30% al 10%, sono per ora stabili al 2% a livello nazionale. Ma anche qui sono due regioni del Sud, Sardegna e Sicilia, che vedono la maggiore crescita della percentuale di occupazione: entrambe sono arrivate al 5% in pochi giorni.

“L’aumento delle ospedalizzazioni – precisa Andreoni, che dirige la UOC Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma – e’ un fenomeno statistico. I ricoveri, anche se grazie ai vaccini, sono in una percentuale sempre minore, vanno di pari passo con i contagi, perche’ non possiamo dimenticare che abbiamo oltre 2 milioni di over 60 non vaccinati e tanti soggetti immunodepressi su cui il vaccino da’ una risposta minore”.

Lo stesso aumento di somministrazioni di anticorpi monoclonali, raddoppiato da 80 prescrizioni settimanali a 160, secondo i dati del 16mo Report dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), “e’ strettamente legato alla numerosita’ di casi e rispecchia la circolazione del virus tra le persone fragili”.

Le regioni del Sud, aggiunge, “pagano uno scotto importante, anche perche’ e’ gia’ iniziato l’esodo dei villeggianti e dunque e’ piu’ facile si verifichino situazioni di affollamento. Basta guardare i focolai verificatisi nelle isole. Pesano diversi fattori, ma il significato e’ che bisogna mantenere alta l’attenzione anche in vacanza”. L’aumento dell’impatto sugli ospedali, pero’ rassicura Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, e’ comunque fortemente stemperato dall’effetto protettivo dei vaccini.

“Nelle ondate precedenti, – spiega – a parita’ di casi, avremmo avuto il doppio di persone ricoverate e in terapia intensiva”. Nella seconda e nella terza ondata per ogni mille pazienti positivi avevamo il 5% che veniva ricoverato in ospedale e lo 0,5% che andava in terapia intensiva. “Oggi – conclude Cartabellotta – la percentuale dei ricoverati si e’ ridotta al 2%, quella di chi va in terapia intensiva si e’ ridotta allo 0,27%”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Luglio 2021 - 07:59

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie