Foto archivio
La Campania è la regione più litigiosa d’Italia: oltre 243mila contenziosi civili, ma al primo posto si torva la regione Calabria con 4,4 casi su 100 abitanti
A livello di flussi di procedimenti sopravvenuti nel 2020 la regione più litigiosa d’Italia è la Campania con oltre 243 mila contenziosi.
Lo stesso dato rapportato con la popolazione regionale vede però al primo posto la Calabria con 4,4 casi su 100 abitanti. Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige sono le regioni meno litigiose con dati attorno a 2 ogni 100 abitanti.
E’ quanto emerge dall’analisi sui dati del Ministero della Giustizia. I principali temi di contenzioso al Sud nell’ultimo anno sono stati Civile ordinario (22%) che comprende diversi categorie tra cui separazioni e divorzi che incide per il 28%, altre procedure (20%) con una netta prevalenza di questioni legate all’accertamento tecnico preventivo che incide per il 74% e poi le controversie legate a Lavoro e Previdenza (17%).
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto