Musica

Bloc Fest: musica per luoghi non convenzionali

Condivid

Bloc Fest è la nuova rassegna che prenderà vita nel Cilento dal 27 al 29 agosto, dove la musica incontra cultura e territorio. Il festival lancia la sua prima edizione nell’estate della ripartenza della cultura e dello spettacolo dal vivo

Punti Chiave Articolo

Dagli immaginari dell’antica Velia, che venerdì 27 agosto ospita nella cornice dell’omonimo parco archeologico Collettivo Immaginario – live ensemble sperimentale capitanato da Tommaso Cappellato e in bilico tra jazz, ambient e ritmi tribali – il festival attraversa i tratturi del Parco Nazionale del Cilento e raggiunge sabato 28 agosto il Monastero della Badia di Pattano per il concerto di Joan Thiele, cantautrice e producer italo-colombiana, che coinvolgerà il pubblico con il suo stile unico tra pop, atmosfere urban contemporanee e sonorità vintage.

Un viaggio che culmina domenica 29 agosto con Bloc Soundsystem, una vera e propria festa all’insegna di sonorità contemporanee nel borgo di Castelnuovo Cilento.

GUARDA IL VIDEO

 

Il festival nasce all’interno del Parco Nazionale del Cilento, un’area ricca di complessità e contraddizioni, di risorse e di bellezze spesso inesplorate: Bloc Fest vuole mettere al centro tutti questi elementi, creando contaminazioni inedite tra artisti e l’opportunità di guardare questo territorio con occhi nuovi.

TI POTREBE INTERESSARE ANCHE ‘Doppio Sogno’, la rassegna di cinema, musica e incontri

Bloc Fest è parte integrante del progetto Bloc, nato a inizio 2021 per iniziativa di un gruppo di giovani professionisti under 35 provenienti da tutta Italia, attivi nell’ambito culturale: obiettivo del progetto è catalizzare nuove energie creative, coinvolgere le comunità locali per immaginare un nuovo umanesimo urbano, che superi le categorie tradizionali di città/campagna, aree urbane/aree interne, vicino/lontano.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2021 - 15:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23