#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 17:34
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Autista eroe salva 24 ragazzini dal bus in fiamme: encomio per Mascetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Autista eroe salva 24 ragazzini dal bus in fiamme: encomio a Mauro Mascetti.

Ha salvato 24 ragazzini diretti a un campo estivo dalle fiamme che hanno avvolto stamane un pullman della Croce Rossa, ora la Regione Lombardia lo propone per un encomio.

E’ stata la sua prontezza di riflesso ad evitare drammatiche conseguenze. L’autobus che stava guidando con i 24 ragazzini a bordo ha preso fuoco in una galleria sulla Statale 36 nei pressi di Lecco sul Lago di Como. Il principio di incendio è iniziato all’altezza di Varenna, nella galleria Fiumelatte Nord.

Autista eroe salva 24 ragazzini

Mauro Mascetti, accortosi dell’esplosione di una gomma, ha notato che il veicolo aveva preso fuoco e l’incendio rapidamente si stava propagando. Ha immediatamente fermato il pullman e ha fatto scendere velocemente i 24 ragazzi a bordo, facendoli andare nel corridoio di sicurezza della galleria e salvando loro la vita.

Pochi attimi dopo il bus è stato completamente avvolto dalle fiamme. Sono dovute intervenire cinque squadre dei vigili del fuoco per spegnere il rogo.

L’autobus era partito dall’oratorio di Lipomo, vicino Como, ed era diretto a Livigno per un campo scuola dei ragazzi.

Illesi i ragazzini, solo in sette sono stati portati al pronto soccorso di Lecco per accertamenti a causa dell’inalazione di fumo, ma stanno tutti bene e sono tornati a casa.

Autista eroe salva 24 ragazzini

Autista eroe salva 24 ragazzini

“Una volta compreso quanto fosse accaduto – ha raccontato poi Mascetti – non ho esitato nel mettere al sicuro i passeggeri facendoli scendere dal mezzo e disponendo che venissero portati al riparo dal coordinatore dell’oratorio. Messi in salvo i ragazzi ho tentato ogni azione per lo spegnimento dell’incendio, ma senza esito positivo. La priorità però era salvare le vite dei ragazzi”.

L’autobus secondo quanto riferito dalla Croce Rossa era stato revisionato all’inizio di giugno dalla Motorizzazione di Como.

Autista eroe salva 24 ragazzini a Lecco

Mauro Mascetti l’autista eroe fa parte della Croce rossa “ha saputo gestire l’accaduto con tempestività e bravura agendo anzitutto come soccorritore” ha detto il Commissario del Comitato Cri di Como, Paolo Russo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voto di scambio a Latina: 2 arresti. Indagato europarlamentare della Lega

“Un ringraziamento sentito al Signor Mauro Mascetti, l’autista della Croce Rossa che oggi, con un atto di puro eroismo, ha tratto in salvo ben 25 giovani ragazzi, mentre le fiamme divampavano all’interno del bus che stava conducendo”. Ha scritto in una nota, Giuseppe Moles, Sottosegretario all’Editoria e Vice Presidente dei Senatori di Forza Italia, che sottolinea: “Il Signor Mascetti è la parte migliore dell’Italia, quella che agisce d’istinto e senza timore, fino a mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri. Il suo e’ stato un gesto di grande coraggio e responsabilita’, nobile e commovente, per il quale mi auguro possa presto ricevere un pubblico encomio”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Luglio 2021 - 19:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie