ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 14:43
28.4 C
Napoli

Pozzuoli Jazz Festival all’Acropoli di Cuma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Pozzuoli jazz festival XII edizione, Festival dei campi Flegrei, sposta tutti i suoi appuntamenti all’Acropoli di Cuma, a partire dal 19 luglio, a seguito del recente episodio di incendio avvenuto all’anfiteatro flavio. Il festival è in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei.

Pozzuoli Jazz Festival
Pozzuoli Jazz Festival

Cinque i concerti jazz con Danilo Blaiotta Trio, Carmine Ioanna Quartet, Francesco Cafiso, Mauro Schiavone Duo, The Swingers Orchestra. Pietro Condorelli ed il suo trio.

Il festival è organizzato dall’Associazione Jazz & Conversation che da anni contribuisce a portare la musica di qualità nei luoghi di cultura territorio flegreo e che quest’anno ha lanciato il progetto A.M.A. dal Archeo, Music and Arts – grazie al quale sono stati prodotti concerti e esibizioni, diffusi attraverso i canali social e la rete, per sostenere e tener vive le manifestazioni culturali e lo spettacolo gravemente colpiti dalla crisi pandemica.

Il 19 luglio si parte con Carmine Ioanna Quartet. Fisarmonicista tra i più quotati della scena italiana ed internazionale. Con Music Company nasce l’idea di formare una compagnia, come quelle di teatro di una volta, con musicisti e tecnici di grande profilo ed affinità, a condividere musica e momenti di vita.

Si prosegue il 23 luglio con Francesco Cafiso, Mauro Schiavone Duo con la partecipazione di Pino Ninfa e le sue immagini. Un duo di spessore internazionale, due grandi interpreti della musica jazz. Cafiso disarticola la melodia dei brani costruendo assoli straordinari per originalità e creatività. Schiavone assicura un vero e proprio tappeto sonoro, creando sul suo pianoforte linee melodiche moderne e di gran classe. Sottolineano il concerto le immagini del grande fotografo Pino Ninfa.

È la volta del The Swingers Orchestra il 27 luglio. Una vera e propria Jazz Band, che suona con entusiasmo questa fantastica musica per il piacere di farla riscoprire anche ai non appassionati. Artisti di grande levatura e bravura diretti dal chitarrista da Delio Barone.

DANILO BLAIOTTA TRIO_foto Federica Di Benedetto
DANILO BLAIOTTA TRIO_foto Federica Di Benedetto

Il 28 luglio si continua con Danilo Blaiotta Trio. Un giovane pianista, con il suo gruppo consolidato, tra i più interessanti talenti del jazz italiano, le cui note originali trova radici robuste negli schemi compositivi della bella musica del novecento.

Coloro che hanno già prenotato i biglietti per queste date, previste all’Anfiteatro, possono ritenerli confermati per la nuova location.

Ed infine appuntamento da non perdere il 9 settembre. Le note deliziose del maestro Pietro Condorelli ed il suo trio ci accompagneranno nello splendido scenario naturale del luogo simbolo del territorio flegreo, mentre il sole si bagna all’orizzonte.

Il festival continua nei locali e music club del territorio flegreo con numerosi appuntamenti: con artisti di levatura nazionale e internazionale : Valentina Ranalli, Virginia Sorrentino, Eleonora Strino, Alessandra Vitagliano, Marco De Tilla, Ciro Manna, Andrea Rea, Antonio Muto, Alessandro Castiglione, Francesco Marziani, Antonio Napolitano e Massimo Del Pezzo che si esibiranno al Cala Moresca- Miseno e Walter Ricci, al Livistingon Sea Garden a Marina di Varcaturo, Classic Movie Quartet al De Gemmis Bistrot all’interno di Villa Avellino, Residenza storica.

Una Bomba d’amore per gli artisti, nel seno della musica che unisce.

Il Festival è portavoce del messaggio di pace e d’amore che arriva dalla Città di Assisi, attraverso la consegna agli artisti partecipanti della “Bomba di Colore, Passione, Pace e Amore“ del maestro Raffaele Ariante.

L’Associazione “Jazz and Conversation” aderisce al “Manifesto per la Cultura“ pubblicato da “Il Sole 24 Ore”. Questo evento è contro il sistema della camorra e contro tutte le mafie presenti, passate e future. “Spes in fundo est”- SOStienici Per le donazioni a supporto delle attività dell’Associazione di Promozione Sociale “Jazz and Conversation”.

IBAN: IT 32V033 59016 001 000 000 13809 (Banca Prossima)

ACCESSIBILITÀ

Partecipazione con biglietto di ingresso al sito 4€ . Ingresso anche con la card “MYFLEG” Ingresso con prenotazione obbligatoria attraverso il sito www.pafleg.it

L’accesso al sito anfiteatro sarà consentito a partire dalle ore 20.15. La biglietteria si trova all’ingresso dove sarà rilevata la temperatura evitando assembramenti e tenendo la distanza di almeno un metro. È fatto obbligo di avere la mascherina. Per lo svolgimento dei concerti saranno rispettate tutte le norme previste in ambito nazionale e regionale

INFO: segreteria@pozzuolijazzfestival.it
Tel.: 327 8203166 | 3356684161

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Incendio anfiteatro Pozzuoli, il sindaco: ‘Lavori per la sicurezza’

In copertina il Il Ninfeo di Punta Epitaffio del Parco Archeologico Sommerso di Baia


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Luglio 2021 - 11:09

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche