Salerno e Provincia

A Sarno ignoti incendiano capanni per avvistamento

Condivid

A Sarno ignoti incendiano capanni per avvistamento. Le strutture erano state realizzate dall’Associazione Kronos nell’ambito del progetto finanziato da Fondazione con il Sud

Legambiente: “ Nessuna intimidazione fermerà il percorso che si sta realizzando per il rilancio del territorio “

“A poche settimane dall’inaugurazione, ignoti hanno nuovamente dato alle fiamme un capanno per l’avvistamento dell’avifauna ed alcune strutture in località Rio Marina alla foce del fiume Sarno che i volontari dell’associazione Accademia Kronos avevano realizzato nell’ambito del progetto finanziato da Fondazione con il sud. Stiamo parlando di un percorso naturalistico di circa un chilometro arricchito da aule didattiche all’aperto, panchine, capanni di avvistamento, percorsi per i diversamente abili, bacheche informative.” La denuncia arriva da Legambiente capofila del progetto Curiamo, Viviamo,Partecipiamo il Sarno sostenuto dalla Fondazione con il Sud che vede la partecipazione dell’Ente Parco Regionale del bacino idrografico del Fiume Sarno e delle associazioni del territorio.

Sarno capanno incendiato

“Questo vile gesto – denuncia Legambiente- compiuto tra il 31 giugno ed il primo luglio, evidenzia come c’è ancora qualcuno che pensa di garantirsi il controllo di questa fetta di territorio per andare a caccia di frodo, realizzare opere abusive e continuare a bruciare rifiuti sulle sponde del fiume. La nostra risposta è chiara:nessuna intimidazione fermerà il percorso che si sta realizzando per il rilancio del territorio e insieme all’Ente Parco e le tante associazioni che sono coinvolte nel progetto continueremo a camminare insieme più’ forti e più consapevoli di prima.”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Acerra pusher arrestato mentre spaccio nel “parco dei napoletani”

In merito all’atto intimidatorio Ente Parco Regionale del Fiume Sarno ha presentato una denuncia all’autorità giudiziaria e assicura anche dai prossimi giorni l’intera area sarà oggetto di accurati controlli finalizzati a garantire il rispetto delle normative vigenti a 360 gradi.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2021 - 15:15

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18