Cronaca Giudiziaria

Sentenze ‘pilotate’: scoperti il giro di regali e mazzette al Giudice di Pace

Condivid

Ha destato scalpore l’arresto del giudice di pace Umberto Della Rocca, originario di Gragnano e titolare dell’ufficio di Sessa Aurunca.

Con lui sono finiti in carcere il cancelliere Domenico Bosco e due avvocati mentre altri tre sono indagati.Dalle indagini, della Procura della Repubblica di Roma, è emerso che al cancelliere venivano  date 50 euro per ogni fascicolo assegnato in modo arbitrario per far si che ottenessero la vittoria  nelle proprie trattazioni presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Sessa Aurunca.

Il gip Rosalba Liso dell’Ottava Sezione del Tribunale di Roma ha firmato la custodia cautelare in carcere per il Giudice di Pace Umberto Della Rocca e gli avvocati Armando Schiavone e Francesco Serao e gli arresti domiciliari per  il cancelliere Domenico Bosco e l’avvocato Vincenzo Bordone oltre che l’iscrizione nel registro degli indagati per N. Martinelli, O. Corvino e F. Vella.
Sono tutti accusati di corruzione in atti giudiziari aggravata e continuata.

La cricca gestiva i ricorsi presentati contro l’Agenzia delle Entrate

La cricca gestiva i ricorsi presentati contro l’Agenzia delle Entrate per l’annullamento delle cartelle esattoriale falsandone l’esito oltre che condizionare alcuni processi civili relativi a sinistri stradali. I sei avvocati dell’Agro Aversano riuscivano a pilotare l’assegnazione delle loro cause grazie all’intercessione del cancelliere Bosco in capo al giudice di pace Della Rocca il quale poi avrebbe percepito secondo gli inquirenti romani il 10% delle somme liquidate a favore delle parti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli e Palermo unite nel dolore per Emanuele Burgio ucciso nel capoluogo siciliano

Domenico Bosco invece intascava 50 euro per ogni iscrizione non regolare riuscendo a percepire somme che variavano dai 5000 ai 12000 euro.  L’indagine partì circa un anno fa a seguito di denuncia di alcuni dipendenti dell’ufficio del giudice di pace sessano ed avvocati insospettiti dal fatto che tale ufficio fosse un’isola felice solo per alcuni legali e relativi procedimenti.
Per la Procura Romana gli episodi di corruzione in atti giudiziari si sono realizzati in modo seriale e sono stati distinti per ogni fascicolo che veniva arbitrariamente depositato.

In una prima fase dell’indagine venne contestata al giudice, cancelliere e legali il reato di associazione a delinquere, reato però ritenuto non provato dal GIP Rosalba Liso che ha disposto poi le misure cautelari per il reato di corruzione in atti giudiziari a carico dei partecipanti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2021 - 18:05

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11