#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 18:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Seconda edizione per ‘Regione Lirica’, il festival del Teatro di San Carlo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Regione Lirica’, il festival estivo del Teatro di San Carlo, in Piazza del Plebiscito, è alla sua seconda edizione.

La nuova stagione estiva del Teatro di San Carlo, alla sua seconda edizione, si aprirà il prossimo 25 giugno con una delle opere più amate ed eseguite del repertorio francese: la Carmen di Georges Bizet, la cui prova generale mercoledì 23 giugno alle 20,15 sarà un’anteprima riservata, come lo scorso anno, a medici, infermieri e tutto il comparto ospedaliero, in segno di riconoscimento verso chi ha combattuto in prima linea durante l’emergenza Covid.

Regione Lirica
Regione Lirica, foto dal web

Sarà Elina Garanca ad interpretare Carmen, mentre Brian Jadge sarà Don José e Mattia Olivieri sarà Escamillo. Sul podio Dan Ettinger, impegnato a dirigere Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche. Maestro del Coro Josè Luis Basso.

Domenica 4 luglio sarà la volta del Balletto del Teatro di San Carlo in una serata intitolata Da Petipa a Nureyev, a cura della nuova direttrice del Balletto Clotilde Vayer, che prevede nella prima parte l’esecuzione di alcuni estratti da La Bella Addormentata di Cajkovskij con la coreografia di Marius Petipa e nella seconda parte il II Atto da Il Lago dei Cigni di Cajkovskij con la coreografia di Rudolf Nureyev.

Mercoledì 7 luglio Juraj Valcuha dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro di San Carlo nella Suite n. 2 da Spartacus di Aram Khachaturian e nella cantata di Sergej Prokof’ev Alexander Nevskij Op. 78. Mezzosoprano Ekaterina Semenchuck, Maestro del Coro Josè Luis Basso.

Infine giovedì 15 luglio e sabato 17 luglio in cartellone Il Trovatore di Giuseppe Verdi con Anna Netrebko nel ruolo di Leonora, Yusif Eyvazov sarà Manrico e Anita Rachvelishvili nei panni di Azucena. Luca Salsi nel ruolo del Conte di Luna. Completano il cast Andrea Mastroni (Ferrando), Vittoriana De Amicis (Ines) e Gabriele Mangione (Ruiz).

In occasione di Regione Lirica nasce anche una nuova partnership tecnica tra Il Teatro di San Carlo e Liv Mask, brand specializzato nella produzione di mascherine tecnologiche di livello premium riutilizzabili, che doterà il personale del Teatro di San Carlo di dispositivi di sicurezza individuale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE La 34ma edizione del festival internazionale Delta Blues è pronta a partire

Le speciali mascherine verranno indossate in occasione degli spettacoli che si terranno sia in Teatro che in Piazza del Plebiscito dal Coro, dall’Orchestra e dal personale amministrativo.Di colore nero con il logo del Teatro di San Carlo speculare al classico di Liv Mask, la mascherina è dotata di una cover interamente lavabile e di un filtro riutilizzabile fino a 20 giorni, sposando così i valori di sostenibilità della Fondazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Giugno 2021 - 09:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie