I carabinieri della locale stazione, congiuntamente a personale della stazione carabinieri Forestale di Caserta, hanno deferito in stato di libertà tre persone: una 35enne, un 65enne ed un 52enne della zona. La prima come proprietaria di un immobile ed i secondi come utilizzatori dello stesso per attività di falegnameria abusiva. Tutti dovranno rispondere dei reati di smaltimento illecito di rifiuti e realizzazione di opere su area gravata da vincolo senza le prescritte autorizzazioni paesaggistiche.
Ai tre viene contestato di esercitare attività di falegnameria, sprovvista di qualsivoglia autorizzazione amministrativa all’interno di capannone abusivo della superficie complessiva pari a 245 mq circa. I militari intervenuti hanno accertato la presenza di una stanza adibita a cabina di verniciatura che convogliava i fumi direttamente all’esterno in atmosfera.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il messaggio d’amore di Mertens: “Non lascerò Napoli”
E ancora l’assenza di documentazione relativa allo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi; la presenza, sul retro del capannone, di 2 scarichi di acque reflue industriali direttamente nell’adiacente torrente rio secco. Agli stessi è stata applicata la sanzione amministrativa di 9000 euro. Il capannone è stato sottoposto a sequestro penale.
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto