#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

San Giorgio nuova sede del commissariato di polizia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, nuova sede del commissariato di polizia

San Giorgio a Cremano. Nuovo Commissariato della Polizia di Stato. Firmato, in casa comunale, l’atto con cui il Comune di San Giorgio a Cremano cede al Demanio l’area Ex Insud Case, situata in via Manzoni, per la costruzione del nuovo commissariato della Polizia di Stato. Un passo importantissimo per mantenere nella nostra città un fondamentale presidio di sicurezza e restituire al Commissariato di San Giorgio a Cremano un luogo dignitoso e adatto alle esigenze della Polizia di Stato.

All’atto della firma erano presenti per l’Agenzia del Demanio: il direttore, Ing. Paolo Maranca e il responsabile dei Servizi Territoriali Dott. Pierpaolo Russo; per l’Ente: il Sindaco Giorgio Zinno, il Segretario Generale, Dott.ssa Maria Rosaria Impresa e il dirigente, Dott. Michele Ippolito: Presente anche il vicequestore Dott.ssa Donatella Grassi, dirigente del Commissariato di Polizia di San Giorgio a Cremano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Una petizione per un Parco Urbano a San Giorgio a Cremano

Questo “contratto” segue il Protocollo d’Intesa tra l’ente, il Ministero dell’Interno e l’Agenzia del Demanio, che fu già approvato in Consiglio Comunale, con cui il Comune si impegnava a cedere al Demanio la proprietà dell’area edificabile, conosciuta come Ex Insud Case, al fine di realizzare la struttura destinata quindi a diventare la nuova sede del Commissariato locale.

La costruzione dell’edificio sarà completamente a carico del Ministero dell’Interno, che ha già le risorse finanziarie disponibili, pari a 4 milioni di euro. Le attività più strettamente tecniche, relative alla progettazione e realizzazione del manufatto, sono invece di competenza del Provveditorato per le Opere Pubbliche, quindi del Ministero per le Infrastrutture.

Il comune ha ceduto circa 2 mila 500 mq dell’intera area, a fronte di una superficie di quasi 5 mila mq. La restante parte resta nella proprietà dell’ente e sarà destinata ad area parcheggio per residenti e avventori dei locali e negozi della zona. Inoltre, secondo quanto ratificato, fino all’avvio dei lavori per la costruzione dell’immobile, l’ente continuerà ad utilizzare tutta l’area per la sosta dei veicoli.

san giorgio
foto da google

“Stiamo lavorando dal 2019 con grande impegno per mantenere questo fondamentale presidio di sicurezza nella nostra città – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Oggi abbiamo raggiunto un altro traguardo, nell’ambito dell’iter burocratico che porterà alla costruzione del nuovo Commissariato. E questo, grazie alla sinergia tra Comune, Agenzia del Demanio e Ministero”.

“Questo progetto comune – ha aggiunto il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Paolo Maranca è stato realizzato in tempi brevi proprio grazie a questa sinergia istituzionale. E’ un’operazione virtuosa che restituirà dignità alle forze della Polizia di Stato presenti sul territorio, in una città che merita grande considerazione”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Giugno 2021 - 19:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie