Salerno aggredisce la fidanzata in strada, arrestato
Momenti di forte tensione a Salerno dove un pregiudicato, S. G. E., venezuelano di 28 anni, nel pomeriggio di ieri ha aggredito la fidanzata diciassettenne, residente a Castelnuovo Cilento. L'uomo e' stato arrestato dalla Polizia Municipale con l'accusa di violenza, minacce e lesioni a pubblico ufficiale.
"La polizia municipale - ha detto il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - e' intervenuta immediatamente. A loro va il mio plauso per il lavoro svolto e un ringraziamento anche a quei passanti che, senza paura, hanno aiutato gli agenti a riportare l'ordine. Con il vicesindaco Mimmo De Maio ci siamo recati al comando della Polizia Municipale per seguire la vicenda e per informarci sulle condizioni di alcuni agenti che hanno riportato contusioni al momento dell'intervento. Un ringraziamento anche ai Carabinieri sopraggiunti poco dopo e alla Polizia".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Aggredisce la fidanzata davanti ai carabinieri, finisce in carcere
Parole di apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia municipale anche da parte del dipartimento nazionale della Polizia locale e della segreteria provinciale della Csa.Potrebbe interessarti
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Halloween nel Salernitano: sequestrati oltre mille giocattoli e decorazioni non sicuri
Salerno, al “Ruggi” intervento neurochirurgico record: Luca torna a camminare dopo rimozione tumore midollare
Capaccio, agricolore di 55 anni muore in ospedale dopo 5 mesi
L'episodio di per se' gravissimo e' la drammatica riprova della necessita' di dotare le donne e gli uomini della polizia locale di strumenti di autodifesa adeguati e di uno specifico contratto di lavoro di natura pubblicistica, parificando la polizia locale alle forze di polizia statale.

Dal dipartimento nazionale abbiamo avuto mandato per intervenire concretamente al fianco delle colleghe e dei colleghi coinvolti e fa appello al sindaco, all'assessore e al comandante della polizia municipale di Salerno, affinche' venga dato il giusto risalto ed encomio ai cinque colleghi, tre uomini e due donne, che operando hanno dimostrato senso del dovere e spirito di corpo al servizio della cittadinanza".





