#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 11:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Remo Anzovino chiude la IV edizione di Irpinia Madre Contemporanea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il compositore e pianista Remo Anzovino, Nastro D’Argento per la Musica dell’Arte, chiude la IV edizione di Irpinia Madre Contemporanea

Sabato 26 giugno alle ore 18.30 a Petruro Irpino (ingresso gratuito), in un suggestivo concerto in piano solo nel borgo medievale della piccola cittadina che sorge su uno sperone roccioso nella valle del fiume Sabato, andrà in scena il concerto di uno dei massimi esponenti della musica strumentale italiana, con oltre 12 milioni di ascolti su Spotify. In scaletta, brani tratti dai suoi ultimi lavori discografici e le composizioni delle colonne sonore per i film dedicati a Frida Kahlo, Claude Monet e Vincent van Gogh.

Nato a Pordenone nel 1976 da genitori napoletani, Remo Anzovino ha esordito agli inizi del Duemila componendo le musiche per i maggiori capolavori del cinema muto (più di trenta pellicole), collaborando con le più prestigiose cineteche e festival internazionali. Autore prolifico e musicista raffinato, ha all’attivo cinque album registrati in studio: “Dispari” (2008), “Tabù” (2010), “Igloo” (2012), “Viaggiatore Immobile” (2014) e “Nocturne” (2017), registrato tra Tokyo, Londra, Parigi e New York.

GUARDA IL VIDEO

Vincitore del Nastro D’Argento 2019 per le colonne sonore dei film per la serie “La Grande Arte al Cinema” – pubblicate in tutto il mondo da Sony Classical in un box set celebrativo intitolato “Art Film Music” – Remo Anzovino è considerato il nuovo erede della grande tradizione italiana nella musica da film.

La quarta edizione di Irpinia Madre Contemporanea  ha proposto un programma integrato di iniziative e percorsi di qualità tra arte, cinema, musica, teatro e letteratura. Dall’omaggio a Bernardo Bertolucci di Adriano Giannini, nel Castello della Leonessa di Montemiletto, al concerto della soprano Carmen Giannattasio a Rocca San Felice. Dal recital di Michele Placido nel borgo di Quaglietta a Calabritto, all’incontro con Giuliana De Sio in piazza antica a Montaguto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE CTF: Vinicio Marchioni e Milena Mancini narrano la violenza di genere

Un vero e proprio itinerario culturale che punta a valorizzare l’Irpinia dei borghi, dei castelli e del vino con le tre DOCG, promuovendo le risorse locali attraverso visite guidate, spettacoli, happening e incontri ad ingresso gratuito.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Giugno 2021 - 11:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie