#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Alessandro Preziosi e Wanda Marasco per ‘Il Sogno Reale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Il Sogno Reale’, ‘Polifonie’ e ‘Diva’ gli appuntamenti di giovedì 17 giugno

Giovedì 17 giugno al Campania Teatro Festival, diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, arriva Alessandro Preziosi.

Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi. foto di Stefania Sapuppo

Preziosi, un felice ritorno al festival, dove già era stato ospite nel 2017 e 2018, interpreterà, nel Giardino dei Principi di Capodimonte (Porta Grande) alle 21, “Il Consulto”, racconto di Wanda Marasco. L’autrice napoletana di romanzi, pièce teatrali e raccolte poetiche ha collezionato molti riconoscimenti: nel 2017 ha vinto il prestigioso premio “Le maschere del teatro italiano” nella sezione “Migliore autore novità italiana” e sempre nello stesso anno il suo romanzo “La compagnia delle anime finte” (Neri Pozza edizioni) è arrivato finalista al Premio Strega.

“Il Consulto” è il testo appositamente scritto per “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, progetto di Ruggero Cappuccio a cura di Marco Perillo inserito nel programma dei Progetti Speciali di questa edizione. «Nel maggio del 1859 – scrive Wanda Marasco – il dottor Palasciano insieme a Lanza e Prudente, suoi illustri colleghi, viene convocato alla reggia di Caserta per un consulto sulle gravi condizioni di salute in cui versa Ferdinando II. I tre grandi medici si troveranno coinvolti in una situazione paradossale che è il nucleo tragicomico del racconto”.

Sempre a Capodimonte, nella Manifattura della Porcellana (Porta Miano) alle 19, un nuovo incontro con la Letteratura a cura di Silvio Perrella, “Polifonie”. Tre voci, quelle dei poeti Elisa Biagini, Carmen Gallo e Daniele Mencarelli, rappresentano polifonicamente il “laggiù” (“Laggiù” è il titolo dato quest’anno al ciclo di incontri curato da Silvio Perrella) nella poesia contemporanea. Nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, racconteranno cosa significhi scrivere poesia oggi in Italia. Ognuno a modo suo, ma intrecciando per una sera le loro voci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Scuole Elementari a lezione al Teatro di San Carlo

Nel Cortile della Reggia (Porta Grande) replica alle 21 “Diva”, spettacolo che Corrado Ardone ha tratto dalle lettere di Liliana Castagnola, intrigante e fatale sciantosa molto apprezzata nella Napoli degli anni ’30. Fu uno dei grandi amori di Antonio De Curtis, in arte Totò. Di sicuro il più drammatico. Regia di Lara Sansone. Interpreti Gino De Luca, Massimo Peluso, Giorgio Pinto, Ruben Rigillo, Ingrid Sansone, Lara Sansone, Ivano Schiavi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Giugno 2021 - 10:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie