AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
9.3 C
Napoli

Alessandro Preziosi e Wanda Marasco per 'Il Sogno Reale'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

'Il Sogno Reale', 'Polifonie' e 'Diva' gli appuntamenti di giovedì 17 giugno

Giovedì 17 giugno al Campania Teatro Festival, diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, arriva Alessandro Preziosi.

Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi. foto di Stefania Sapuppo

Preziosi, un felice ritorno al festival, dove già era stato ospite nel 2017 e 2018, interpreterà, nel Giardino dei Principi di Capodimonte (Porta Grande) alle 21, “Il Consulto”, racconto di Wanda Marasco. L’autrice napoletana di romanzi, pièce teatrali e raccolte poetiche ha collezionato molti riconoscimenti: nel 2017 ha vinto il prestigioso premio “Le maschere del teatro italiano” nella sezione “Migliore autore novità italiana” e sempre nello stesso anno il suo romanzo “La compagnia delle anime finte” (Neri Pozza edizioni) è arrivato finalista al Premio Strega.

“Il Consulto” è il testo appositamente scritto per “Il Sogno Reale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
I Borbone di Napoli”, progetto di Ruggero Cappuccio a cura di Marco Perillo inserito nel programma dei Progetti Speciali di questa edizione. «Nel maggio del 1859 – scrive Wanda Marasco – il dottor Palasciano insieme a Lanza e Prudente, suoi illustri colleghi, viene convocato alla reggia di Caserta per un consulto sulle gravi condizioni di salute in cui versa Ferdinando II. I tre grandi medici si troveranno coinvolti in una situazione paradossale che è il nucleo tragicomico del racconto".

Sempre a Capodimonte, nella Manifattura della Porcellana (Porta Miano) alle 19, un nuovo incontro con la Letteratura a cura di Silvio Perrella, “Polifonie”. Tre voci, quelle dei poeti Elisa Biagini, Carmen Gallo e Daniele Mencarelli, rappresentano polifonicamente il “laggiù” (“Laggiù” è il titolo dato quest’anno al ciclo di incontri curato da Silvio Perrella) nella poesia contemporanea. Nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, racconteranno cosa significhi scrivere poesia oggi in Italia. Ognuno a modo suo, ma intrecciando per una sera le loro voci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Scuole Elementari a lezione al Teatro di San Carlo

Nel Cortile della Reggia (Porta Grande) replica alle 21 “Diva”, spettacolo che Corrado Ardone ha tratto dalle lettere di Liliana Castagnola, intrigante e fatale sciantosa molto apprezzata nella Napoli degli anni ’30. Fu uno dei grandi amori di Antonio De Curtis, in arte Totò. Di sicuro il più drammatico. Regia di Lara Sansone. Interpreti Gino De Luca, Massimo Peluso, Giorgio Pinto, Ruben Rigillo, Ingrid Sansone, Lara Sansone, Ivano Schiavi.

Articolo pubblicato il 16 Giugno 2021 - 10:54 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!