Giovedì scorso tutti gli utenti collegati hanno visualizzato all’improvviso sui propri dispositivi un pannello che li avvertiva che il sito tramite il quale stavano illegalmente guardando le partite degli Europei era stato sottoposto a sequestro e i loro dati di connessione rilevati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pezzotto Uefa Euro 2020: sequestrate 600 postazioni
Sono queste le conseguenze dell’operazione ‘Euro Strike 2020’ , condotta dal Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche delle Fiamme Gialle e coordinata dalla Procura di Napoli, in tutta la Campania: la Guardia di Finanza ha sequestrato ed oscurato 600 tra siti web, server e piattaforme Iptv ( Internet Protocol Television) pirata.
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto
Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto
Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto