#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Gli oceani diventano cinque : aggiunto l’ Oceano Meridionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi gli oceani della Terra non sono più quattro, ma cinque : si aggiunge ora all’Oceano Pacifico, Atlantico, Indiano ed Artico l’Oceano Meridionale.

L’annuncio arriva l’8 Giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. A dare la notizia è la National Geographic Society, l’istituzione scientifica tra le più importanti al mondo, sostenendo che ci sarebbe un oceano in più sul pianeta Terra.

La National Geographic Society realizza mappe dal 1915 ed la prima volta che la cartografia dei mari viene modificata. Infatti fino ad ora gli oceani riconosciuti sono sempre stati quattro: Oceano Atlantico, Oceano Pacifico, Oceano Indiano e Oceano Artico.

Ma a questo elenco ora si aggiunge anche l’Oceano Meridionale che si trova intorno all’Antartide.  Come affermato dal geografo della National Geographic Society Alex Tait.

Da molto tempo l’Oceano Meridionale è riconosciuto come oceano a sé dagli scienziati ma, non essendoci mai stato un accordo a livello internazionale, non l’avevamo ancora identificato ufficialmente”,

E alla fine di un lungo dibattito che ha interessato gli esperti è stato confermato che la presenza di una forte corrente che circonda l’Antartide, nell’emisfero australe, fa sì che l’acqua in quella fascia si distingua dalle altre a tal punto da meritare un proprio nome: nasce così l’Oceano Meridionale (chiamato anche Australe, o Antartico).

LE CARATTERISTICHE DELL’OCEANO MERIDIONALE

Una delle caratteristiche di questo “nuovo” Oceano che avvolge l’Antartide è che rispetto agli altri non è delimitato da alcun continente ; è formato in effetti dalla maggior parte delle acque a sud della latitudine di 60° S, esclusi il canale di Drake e il Mare di Scotia.

Confini acquatici dunque, non “terrestri”. In effetti si tratta di una corrente, la circumpolare antartica , che secondo le stime sarebbe nata circa 34 milioni di anni fa quando l’Antartide si staccò dal Sudamerica.

TI POTREBBE INTERESSARE Balena grigia nel golfo di Sorrento. Sembra la stessa vista a Ponza. IL VIDEO

Dalla conseguente deriva dei continenti si generò il libero flusso d’acqua sul fondo del pianeta.

Questa corrente circumpolare è alimentata dagli oceani vicini e scorre in un’ampia fascia da ovest verso est. E’ composta da acque più fredde e meno salate rispetto a quelle che si trovano più a nord.

E poichè ha un estensione molto importante che va dalla superfice al fondo dell’oceano questa corrente riesce a spostare più acqua di qualsiasi altra corrente e contribuisce al Grande nastro trasportatore, ovvero il sistema di circolazione globale dell’acqua che trasporta calore in tutto il pianeta.


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 13 Giugno 2021 - 21:02

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie