NarteA riparte all'aperto con “Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi”, tour letterario ispirato ai romanzi di Maurizio De Giovanni
Ritornano gli eventi di NarteA, l'associazione culturale riparte con una programmazione all'aperto, a partire da domenica 6 giugno. Primo appuntamento della stagione estiva sarà “Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi”, roadbook ispirato ai romanzi di Maurizio De Giovanni (ed. Einaudi). L’itinerario letterario che racconta una Napoli in transizione, nella quale tradizioni e disperazioni arcaiche coesistono con la nuova politica del Regime, parte da Largo Santa Maria La Nova alle ore 10.30. La spiegazione dei luoghi è affidata alla guida Matteo Borriello, mentre la voce dello stesso De Giovanni, attraverso gli auricolari forniti ai visitatori, racconterà le vicende letterarie ad essi connesse. Il percorso è veicolato anche da un piccolo libretto con mappe e foto storiche della città. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415; costo del biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro (fino a 15 anni).
Il tour ha inizio da Largo Santa Maria La Nova, sul quale si affaccia l’omonimo convento di fondazione medioevale.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
"Napoli noir" vuole essere un’esperienza immersiva nei luoghi simbolo dei romanzi di De Giovanni, per visitare la città attraversando le epoche, coadiuvati dall’immaginario poetico di uno dei maggiori scrittori italiani. Un modo inedito di guidare i visitatori alla scoperta delle aree più nascoste e degli scorci meno noti, attivando la visione di ciò che è invisibile all'occhio comune, tanto familiare al commissario dei romanzi di De Giovanni, in un percorso dai tratti assolutamente noir.
Leggi anche qui






