App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Napoli, restituita ai fedeli la tela restaurata raffigurante Madonna di Piedigrotta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, restituita ai fedeli la tela restaurata raffigurante Madonna di Piedigrotta

E’ tornata al culto dei fedeli, dopo un accurato restauro, la tela raffigurante la Madonna di Piedigrotta, posizionata nell’edicola votiva di via Santa Caterina civ.19, nella città di Napoli nei pressi di piazza dei Martiri. La tela è stata riposizionata lunedì 31 maggio, ore 12, con la benedizione del parroco della Basilica di S.Maria di Piedigrotta: Don Piero Milani; presenti Don Giuseppe Cipolloni, Abate Emerito dell’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi e Don Giovanni Pochini, viceparroco.

Hanno preceduto la benedizione alcune testimonianze di devoti storici, come l’attore e regista Benedetto Casillo, che da oltre 40 anni si prodiga, con altri parrocchiani a tenere vivo il culto, con la “Serenata alla Madonna” ricordando anche la pia pratica dei “Nove sabati”, consolidata devozione popolare, che un tempo vedeva coinvolte più zone di Napoli, oggi rimane viva solo nei dintorni della Basilica. Particolarità della pia pratica è la “voce”, di cui hanno dato un cenno Lucia e Fulvia, con cui alcuni fedeli, nel passato, alle prime luci del giorno richiama i devoti per dirigersi verso la Basilica e la presenza delle edicole votive, dedicate, consentiva un appuntamento e la ripresa del cammino verso la chiesa.

La risolutezza e la devozione alla Madonna da parte del Diacono, avv. Giuseppe Fiumanò, hanno dato la spinta al restauro della tela dell’edicola di Santa Caterina, battagliando, con l’onnipresente burocrazia e riuscendo, soprattutto, ad individuare i due maestri per il restauro: Arturo Masullo e Guido Balsamo, che hanno eseguito un magistrale intervento di recupero, sotto l’alta sorveglianza della Soprintedenza di Napoli.

Intanto, come accade nei film, il restauro si tinge di giallo per un post/segnalazione su facebook di Gaetano Bonelli, giornalista e curatore del Museo di Napoli “Materdei”: vedendo l’edicola priva della tela originaria ma con al suo posto una fotocopia della Madonna di Pompei pensò ad un atto vandalico o furto; la cosa non passa in silenzio per cui la stampa cittadina gli da eco. Il curatore Bonelli, presente all’evento, ha ringraziato il parroco Don Piero Milani per l’invito, che gli ha consentito di chiarire l’equivoco e di partecipare alla restituzione ai fedeli e al mondo intero, di un simbolo della Fede, della cultura e della tradizione napoletana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Giugno 2021 - 13:57


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie