lungomare napoli
Complessivamente in Campania sono stati vaccinati con la prima dose 3.169.623 cittadini. Di questi 1.320.829 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 4.490.452. Nella giornata di ieri sono state 43.448. Lo ha comunicato l’unità di crisi della Regione.
A Napoli continuano a registrarsi defezioni e rifiuti sia di over 60 che dovrebbero ricevere la seconda dose di Astrazeneca sia quella eterologa. Rifiuti all’eterologa anche da parte degli under 60.A Salerno e provincia invece si corre tanto che ad oggi c’e’ un totale di 850 mila vaccini somministrati, che coprono quindi il 77% della popolazione. Di questi oltre 600 mila (il 54%) hanno ricevuto almeno una dose mentre in 250 mila hanno completato con la seconda (il 22,7%).
A Napoli invece l’obiettivo era di raggiungere al piu’ presto il 75% di popolazione vaccinata, ma l’improvviso rallentamento nell’adesione ha reso l’obiettivo difficile. Al momento all’Asl Napoli 1 risulta che su una popolazione residente di 839.647 abitanti nel capoluogo la percentuale che ha ricevuto ad oggi la prima dose e’ del 58,56%, a quota 491.720 cittadini.
Un rallentamento contro cui l’Asl sta tentando di lottare da diversi giorni, provando a contattare nuovamente tutti coloro che non si sono presentati alla prime convocazioni. Attualmente in Campania 4.444.439 dosi sono state somministrate, tra primi vaccini e richiami, sulle 4.809.195 ricevute dalla Regione, vale a dire il 92,4%.
Da ieri intanto la Campania è in zona bianca. Stop al coprifuoco anche se alcuni bar si autoregolamentano fissando limiti alla movida notturna: sono i locali di via Aniello Falcone, uno dei crocevia del divertimento notturno in citta’, che in gran parte hanno deciso di limitare il servizio all’una, dal lunedi’ al mercoledi’, e alle due nel resto della settimana.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid: 31 nuovi positivi e 4 vittime in Campania
“E’ un segnale che lanciamo, per dire ai giovani di divertirsi ma che il covid esiste ancora”, spiega Aldo Maccarone, presidente dell’associazione Chiaia Night. Sull’uso delle mascherine all’aperto, che il governatore De Luca pensa di mantenere obbligatorio a prescindere dalle decisioni del Governo, insorge il sindaco di Napoli: “Sono assolutamente favorevole gia’ da oggi a togliere le mascherine all’aperto perche’ ritengo sia inutile e controproducente per altre patologie. Il Governo prenda delle decisioni e le faccia rispettare, se qualcuno si discosta viola la legge “.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto