foto archivio
Le indagini che hanno portato il G.i.p. presso il Tribunale di Napoli sono state coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, 5^ Sezione (Tutela Ambiente e Territorio), e svolta dalla Questura di Napoli e dal Commissariato Vicaria – Mercato.
Per tutti l’accusa è resistenza e lesioni a pubblici ufficiali aggravati dal numero dei soggetti superiori a dieci e dalla minorata difesa, commessi nel corso della nottata del 5 aprile scorso.
In quella circostanza personale della Polizia di Stato intervenne in un appartamento di Corso Umberto, dove era in corso lo svolgimento di una festa abusiva con musica ad alto volume, con la presenza di circa 100 persone, in palese violazione delle disposizioni anti covid.
Giunti sul posto gli agenti furono minacciati ed aggrediti dagli indagati, che istigarono le altre numerose persone presenti in quel momento nell’abitazione, di cui circa 40 successivamente identificate, a reagire nei confronti dei militari e a darsi alla fuga. Si creò, a questo punto, una situazione di grave pericolo per l’incolumità dei poliziotti, che, mentre tentavano di identificare i presenti, furono letteralmente travolti, aggrediti e spinti per le scale del condominio dagli indagati e da numerosi altri soggetti che si diedero alla fuga. Gli agenti riportarono anche lesioni personali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: “In Campania mascherine anche all’aperto in estate”
L’attività investigativa, tempestivamente svolta, ha permesso, dunque, di arrivare all’identificazione degli indagati quali autori di condotte di evidente gravità ed allarme sociale, realizzate in totale spregio delle normative anti covid, contribuendo consapevolmente a determinare una situazione di notevole pericolo per gli agenti, e dalla quale per mero caso fortuito non sono scaturite conseguenze ancora più gravi.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto