#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 07:41
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Scafati, Michele Russo: ‘Favorevole all’avvio del Contratto di fiume con Ente Parco capofila’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati, Michele Russo: “Favorevole all’avvio del Contratto di fiume con Ente Parco capofila. Doveroso però sottolineare che allo stato non sono state rese note né una relazione preliminare, né un protocollo di intesa”

 

Michele Russo, Consigliere comunale di opposizione a Scafati dichiara: “Nell’ultimo Consiglio comunale abbiamo votato a favore dell’avvio del Contratto di fiume, individuando nell’Ente del Parco Regionale del Sarno il soggetto capofila, con un’apertura di credito e di fiducia. Occorre lavorare a definirne i contenuti, ed evitare che resti una scatola vuota questa intesa tra i 12 comuni del Parco”.

“Lo sviluppo sostenibile delle comunità sicuramente vede dei punti fermi nella concertazione tra i diversi soggetti istituzionali e nella visione condivisa con associazioni, comitati, cittadini. Quando poi parliamo di salvaguardia dell’ambiente, parliamo del Sarno, non possiamo che riconoscere, anche per formazione e per storia personale, la validità di un approccio che si basi sulla programmazione negoziata. I contratti di fiume concorrono alla definizione e all’attuazione degli strumenti di pianificazione di distretto a livello di bacino idrografico, quali strumenti volontari di pianificazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico”.

Comune di Scafati
Foto di google

Poi l’affondo: “Con questa premessa, quindi, totalmente scevra da pregiudizi, anzi assolutamente favorevole all’approccio negoziale e concertativo tra gli enti, riteniamo doveroso sottolineare con spirito costruttivo come abbiamo fatto nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, che allo stato non sono state rese note né una relazione preliminare, né un protocollo di intesa, atti che le linee guida regionali per l’attuazione dei contratti di fiume, prevedono come attività propedeutiche alla individuazione del soggetto capofila. E poi, ancora, ci sono il comitato promotore e l’assemblea di contratto?”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Scafati, Michele Russo commenta il momento politico della città

Per Russo la delega all’Ente Parco quale soggetto capofila “anche per partecipare a bandi regionali, non può essere una delega in bianco, come si profila al momento. La concertazione e la programmazione negoziata sono altro. Sono discussione ed intesa sui temi concreti con tutti i soggetti in campo. In teoria quindi, siamo d’accordo sui contratti di fiume, in pratica ed intendiamo capire quali scelte e quali priorità si seguiranno ad esempio rispetto al Grande Progetto Sarno ed al tema degli allagamenti e del rischio idraulico che coinvolgono le nostre comunità in maniera vasta e la città di Scafati in modo prevalente. Riteniamo che su questi temi non possano esistere maggioranza ed opposizione , ma solo l’interesse della comunità , l’amministrazione comunale e l’Ente Parco sappiano che vigileremo costantemente sul percorso del contratto di fiume, per evitare che l’apertura di credito ad uno strumento privo di contenuti , allo stato, si trasformi in un’occasione perduta e se ce ne sarà data la possibilità siamo pronti a collaborare e fornire il nostro contributo di idee e di proposta”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 30 Giugno 2021 - 18:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie