#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Acerra, sequestrati per abbandono e maltrattamenti tre cani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acerra, sequestrati per abbandono e maltrattamenti tre cani. Il sequestro è stato compiuto dalle Guardie zoofile dell’OIPA

La persona che li deteneva è stata denunciata per violazione degli articoli 544 ter e 727 del Codice Penale.

Sequestrati ad Acerra dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Napoli tre cani detenuti a catena, due femmine e un maschio, trovati in pessime condizioni igieniche e in strutture non idonee a garantire il loro benessere. Gli animali sono stati messi in salvo e affidati al rifugio Fido e Felix di Frattaminore (NA).

maltrattamento cani
Maltrattamento cani

La persona che li deteneva è stata denunciata per violazione degli articoli 544 ter (Maltrattamento di animali) e 727 (Abbandono) del Codice penale.Trovandosi in custodia giudiziale, i tre cani possono essere presi in affido provvisorio, in attesa della sentenza di condanna, da famiglie che possano dare loro affetto e serenità.”A seguito di una segnalazione, siamo subito andati su posto, una proprietà privata”, racconta Antonio Di Micco, coordinatore delle guardie zoofile Oipa per la  Campania e il Molise.

“I tre cani erano detenuti in un box realizzato con materiali di fortuna, legno marcio e lamiere di ferro arrugginito, ed erano legati ciascuno con una catena di un metro. Le catene erano fissate a pali e non permettevano agli animali di muoversi né all’interno né nella parte esterna del riparo di fortuna a loro disposizione.  A terra c’era del pietrisco misto a rifiuti vari dove abbiamo trovato avanzi di cibo, escrementi, larve di zecche e di zanzare, anche nell’acqua melmosa a loro disposizione”.

Lo stato dei tre cani

“Uno dei tre esemplari, in particolare quello bianco/beige, di taglia medio-piccola, aveva escoriazioni diffuse all’altezza del collo, presumibilmente causate dal collare mentre la femmina, taglia piccola, di colore beige, presentava un evidente stato di malnutrizione/deperimento”, continua la guardia zoofila.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Medico base positivo prosegue attività,sequestrati gli studi

“I nostri controlli sul territorio proseguono costantemente. Invitiamo a segnalarci casi di maltrattamento all’email: guardiecampania@oipa.org, o al numero 371 4805692″.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 16 Giugno 2021 - 10:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie