#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

In Campania si allarga il fronte di lotta contro le demolizioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania si allarga il fronte di lotta contro le demolizioni

Si è tenuto oggi al Parco Don Diana di Casal di Principe il nuovo incontro del Coordinamento Campano dei Comitati a Difesa della Casa, cui hanno partecipato gli Incasanati e numerosi altri gruppi provenienti dalle cinque province campane. L’incontro, cui ha partecipato anche Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, rappresenta una svolta epocale nella lotta per la casa.

“Abbiamo scelto il Parco Don Diana come simbolo dei principi che ispirano la nostra lotta: legalità, onestà intellettuale, umanità” dichiara Fabio Zippo Capriano, referente per i comitati dell’aversano “Proprio qui a Casal di Principe ci sono 5 mila persone che rischiano di trovarsi senza un tetto a 30 anni dalla costruzione dell’immobile. Continuare con le demolizioni di case di necessità è illogico e controproducente: metà del paese dovrebbe scomparire insieme a tutte le attività commerciali e i servizi (farmacia, scuole, ospedali), generando ulteriore miseria e diseguaglianza sociale”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castel Volturno al via la demolizione dell’American Palace

Il presidente del Coordinamento, Valeria Vitolo ci mostra i dati e la mappa dei quartieri che scompariranno e continua ” Demolendo il patrimonio residenziale difforme dell’intero Paese si produrrebbero oltre 2 milioni di km3 di rifiuti speciali: in tutta Italia non esistono discariche pronte a immagazzinare questi materiali, siamo sull’orlo di una nuova crisi dei rifiuti.

Bisogna tutelare l’ambiente ragionando con mente fresca: noi di Incasanati siamo contrari alla cementificazione sconsiderata ma se continuano le demolizioni, bisognerà per forza di cose ricominciare a consumare suolo per dare alloggio agli oltre 18 milioni di italiani che oggi vivono in case difformi, violando de facto le normative europee e favorendo, come al solito, i grandi costruttori e la speculazione affaristica”.

I comitati campani si sono riuniti per decidere una strategia comune per trovare una soluzione definitiva al problema, a cominciare dal fare rete con le altre regioni d’Italia: “Per un mese saremo sui territori per attirare l’attenzione della cittadinanza sulla problematica, con attività di recupero del decoro urbano che interesseranno Pozzuoli, Casal di Principe, Boscotrecase.

demolizioni
demolizioni

Nel pieno dell’estate inizierà il Tetto Sicuro Tour che farà tappa nelle regioni a più alta incidenza di immobili difformi: Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Puglia, Molise, Abruzzo, Sardegna, Lazio. Faremo squadra con i comitati di lotta per la casa delle altre regioni per conclude il tour a Roma, il 21 Settembre, con una grande manifestazione nazionale per chiedere una riforma sostanziale della legge sull’edilizia e l’urbanistica, nell’ottica di riportare alla legalità i manufatti a scopo residenziale difformi per vizi e norme obsolete, tutelando la propria privata”.

Una bella sfida per gli Incasanati, un gruppo di ragazzi che hanno vissuto da sempre con questa spada di Damocle sul collo e da qualche mese hanno deciso di rimboccarsi le maniche e combattere l’ingiustizia che stanno subendo. “I nostri genitori o nonni, che hanno costruito una casa per darci un rifugio nelle notti di tempesta, non hanno più la forza per combattere: è compito dei giovani cambiare questo paese, un passo alla volta! Chiosa entusiasta la coordinatrice.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Giugno 2021 - 14:18


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie