#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

‘Lettere d’Amore’, un progetto di Mario Gelardi alle Catacombe di San Gennaro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 6 giugno ore 18.00 alle Catacombe di San Gennaro è in programma “Lettere d’amore”, un progetto di Mario Gelardi che porta in scena le parole d’amore di poeti, pittori, grandi scrittori, uomini di cultura.

A dare voce e corpo alle missive gli attori della compagnia del Nuovo Teatro Sanità, Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Chiarastella Sorrentino e Carlo Vannini. Si chiude così Live-Il teatro è dal vivo, per la parte in programma alle Catacombe, nell’ambito di La Campania è Teatro, Danza e Musica promossa da ARTEC/ Sistema MED in collaborazione con SCABEC -Società Campana Beni Culturali e Fondazione Campania dei Festival. Per partecipare agli eventi alle Catacombe di Napoli, il costo del biglietto è di 5,00 euro. È necessaria la prenotazione al 3396666426.

mario gelardi
Mario Gelardi

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria delle Catacombe, la sera dello spettacolo, previa prenotazione, oppure in prevendita sul sito https://www.vivaticket.com/it/venue/catacombe-di-san-gennaro/512605050

Le lettere d’amore sono qualcosa che ormai appartiene al passato. La comunicazione immediata e diretta permessa dai social ha sostituito le lettere anche per le dichiarazioni d’amore più importanti. Ma chi di noi non vorrebbe riceverne una? Poeti, pittori, grandi scrittori, uomini di cultura, hanno sempre dedicato lettere alla loro amata o al loro amato, epistolari di centinaia di missive, parole d’amore che dovevano essere tenute segrete. In questa edizione di Lettere d’amore in scena le parole di Eduardo De Filippo, Frida Kahlo, Irène Némirovsky, la corrispondenza tra Dino Campana e Sibilla Aleramo, e ancora i pensieri di Charlotte Brontë, Oscar Wilde, Jack London, Luigi Tenco e Fernando Pessoa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Stella Ria di Fabio Pisano per Live – Il teatro è dal vivo

Ad impreziosire le performance degli attori ci sarà anche la musica. Come infatti spiega il direttore artistico Mario Gelardi: “Spesso le lettere d’amore si sono trasformate in poesia o in musica e a volte le due cose si sono unite, trasformandosi in canzone. Coniugando questi due elementi, racconteremo le grandi storie d’amore che hanno attraversato la storia dell’arte e della letteratura”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2021 - 13:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento