Attualità

La lettera dal fronte russo di un alpino arriva dopo 79 anni

Condivid

Morì sul fronte russo della Grande Guerra: 79 anni dopo la lettera che scrisse è stata recapitata a sua nipote che vive a Barletta.

Vincenzo Fugalli aveva solo 22 anni quando morì, il 23 gennaio 1942 durante la battaglia di Nicolajevka, nella notte di Natale del 1942 scrisse una bellissima lettera ai suoi familiari che però sono riusciti a leggerla soltanto 79 anni dopo. E’ stata, infatti, consegnata a Serena Fugalli, una nipote dell’alpino morto, nel corso di una breve cerimonia che si è tenuta a Palazzo di città a Barletta.

“Questa è la notte di Natale, sto scrivendo nel ricovero che è attiguo al mio, stanno intonando la Pastorella e si dimenticano persino del rancio che tarda ad arrivare. Fuori nevica forte, si vede che il Bambino deve nascere anche qui, l’ambiente è quanto più propizio e suggestivo”, scriveva Vincenzo Fugalli nella missiva che però non riuscì a spedire. A trovarla è stata Olga Rosa Davini, una donna di Mantova mentre sistemava la casa del padre morto qualche tempo fa.

Vincenzo Fugalli alpino Barletta

“I miei genitori, particolarmente mio padre – ha detto Davini – si sono adoperati senza tregua nel dopoguerra con il governo russo per rendere possibile il rientro delle salme di alcuni soldati caduti su quel fronte durante il secondo conflitto mondiale. Una missione basata su trattative a dir poco ardue, ma portata avanti nella consapevolezza morale di offrire un impagabile omaggio alla memoria di tanti militari che non hanno potuto riabbracciare i propri cari. Io ho raccolto quest’eredità innata e proprio nel corso delle infaticabili ricerche ho ritrovato il manoscritto che, dopo il tamtam attivato con successo tramite i canali social e i media, posso riconsegnare alla famiglia del tenente Vincenzo Fugalli”.

Ad aiutare la donna nel cercare i parenti del soldato sono stati Ruggiero Graziano, presidente delle associazioni di Barletta Anmig e Ancr, Michele Grimaldi, direttore dell’Archivio di Stato, e il consigliere comunale Giuseppe Dipaola. “Siate sereni – chiedeva Vincenzo dal fronte – ho la convinzione assoluta che non mi potrà mai capitare niente anche se camminiamo in mezzo alle mine e se andassi a cento assalti. Non crediate per questo che io sia imprudente e non accorto: la testa l’ho sempre ben piantata sulle spalle e mi serve per pensare prima quello che devo fare dopo”. “Domani quando sarà giorno e potremo finalmente provare un po’ a dormire pur con le eterne scarpone ai piedi, sognando il Bambino e il nostro sogno sarà roseo e innocente come quello dell’infanzia. Qui si diventa buoni. Buon Natale, pace tanta, Enzo”, l’augurio dell’alpino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Festa della Liberazione, storie di Resistenza: eroi e partigiani sconosciuti di Torre Annunziata e Boscotrecase


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2021 - 06:15

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37

Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:36

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53