Previsti due riconoscimenti speciali: il Premio Innovazione 'Build your future' e un Premio 'Media' assegnato dai giornalisti presenti
È fissata per il 23 e 24 giugno 2021 la quinta edizione di Italian Fashion Talent Awards (Iftawards) il contest organizzato da IFTA (Independent Fashion Talent Association) che avrà il suo nuovo head-quarter nella Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno.
Iftawards accenderà i riflettori su 29 collezioni in gara realizzate da giovani designer provenienti dalle principali accademie, licei artistici e istituti professionali italiani. Tra questi, spicca la presenza di 14 ragazzi campani, allievi dell’Università Vanvitelli di Caserta, dell’Accademia delle Belle Arti e dello IUAD di Napoli.
Presentato da Jo Squillo, storico volto e voce della moda in Italia, sarà Emilio Bonadio, vincitore di Iftawards 2019, a dare il via alla passerella in programma la sera del 24 giugno, presentando Starlore, la collezione prodotta con il sostegno di IFTA dal gruppo Camac di Giorgio Tosi.Potrebbe interessarti
Eindhoven, caos tifosi napoletani: 230 arresti prima di PSV-Napoli. Tajani: "Farnesina sul caso"
Camorra e Juve Stabia: il racconto dei pentiti di due clan
Pozzuoli, sigarette di contrabbando e botti illegali: arrestato un 26enne di Quarto
Monte di Procida, riprende i lavori nel cantiere sequestrato e aggredisce i Carabinieri: arrestato 57enne

Al vincitore verrà offerta la possibilità di produrre la capsule collection presentata in finale, un tutorial
per la creazione del marchio e la chance di sfilare nell’edizione 2022.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Al via ‘Salerno Danza Festival 2021’: martedì 22 giugno ‘Piramo e Tisbe’
Come nelle precedenti tornate, sono previsti due riconoscimenti speciali: il Premio Innovazione “Build your future”, con un assegno di studio da spendere in formazione messo in palio da Luigi Snichelotto, licenziatario Mc Donald’s per la Campania e la Basilicata, e un Premio “Media” assegnato dai
giornalisti presenti.