Economia

I 5 passi per sviluppare un franchising

Condivid

Secondo il Rapporto Assofranchising Italia 2020, il franchising rappresenta un giro d’affari che supera i 26 miliardi di euro.

Per questo motivo tantissimi imprenditori si stanno domandando come sviluppare una rete in franchising

Ecco quindi i 5 passi per creare un franchising:

1- Creazione e registrazione del marchio

Per creare una rete franchising bisogna rivedere due aspetti importanti intorno al marchio:

  • Strategico: una catena di negozi ha bisogno di un Brand forte, chiaro, distintivo. Il marchio nel franchising rappresenta la prima espressione di comunicazione, ed è ciò che rende grande e differente la rete rispetto alle realtà locali. E’ necessario quindi un lavoro di Brand Identity importante che valorizzi il marchio, prima ancora di vendere le affiliazioni.

 

  • Legislativo: Una componente fondamentale per la legge italiana del franchising è la registrazione del marchio. Registrare il marchio significa tutelarlo da quelle persone che potrebbero utilizzarlo per altri scopi o, nel peggiore dei casi, per fare concorrenza.

2- Standardizzazione delle procedure

L’imprenditore che crea la rete in franchising (il franchisor) deve essere certo che anche gli altri imprenditori della rete (i franchisee) lavorino nel modo corretto, senza avere problemi!

Per far sì che ogni punto vendita performi allo stesso modo, c’è bisogno di una standard operativo di procedure che permetta ad ogni franchisee di ottenere grandi risultati.

Il franchisor deve quindi vedere la propria azienda dall’esterno e chiedersi “Come posso renderla il più standard possibile?”.

Da qui iniziare a creare una serie di protocolli, manuali che serviranno in seguito per il trasferimento del know how (l’insieme di conoscenze e competenze utili per gestire un punto vendita) agli affiliati.

La standardizzazione delle procedure tocca ogni comparto aziendale: dall’operatività del lavoro, al marketing, dalla gestione dei dipendenti, a quella finanziaria, e così via.

Questo lavoro, quasi sempre, renderà l’attività del franchisor ancora più performante dando dei risultati positivi già nell’immediato, prima ancora di creare la rete in franchising.

3- Contratto di franchising

Questa parte è forse la più delicata. Un buon contratto di franchising, deve essere win-win, ovvero vantaggioso sia per il franchisor che per il franchisee.

Nel contratto saranno inseriti:

 

  • Fee d’ingresso: la somma iniziale che permette al franchisee di ricevere l’esclusività della zona
  • Royalty: il valore percentuale che il franchisee dovrà corrispondere al franchisor ogni anno sul fatturato
  • Obblighi, doveri, durata e clausole di tutela.

4- Ricerca affiliati

Quando si va alla ricerca di possibili affiliati sono 3 le linee guida importanti da seguire:

  1. Non tutti gli affiliati vanno bene: se l’intenzione è quella di creare una rete forte e importante, bisogna far si che entrino solo persone di valore!
  2. Occhio ai curiosi: una volta messa sul mercato la proposta di affiliazione, il franchisor riceverà tantissime richieste di maggiori informazioni da persone solamente curiose che sono costantemente alla ricerca di opportunità per guadagnare. Come il punto 1, queste persone vanno allontanate perchè fanno perdere moltissimo tempo
  3. Strutturare una procedura di marketing automatizzata: che ricerchi gli affiliati, li gestisca, li suddivida in modo tale che il franchisor si ritroverà con pochi contatti da chiamare ma veramente interessati ad aprire in franchising.

5- Formazione

Una volta trovato l’affiliato, va formato per insegnargli a gestire un punto vendita in autonomia. La formazione si baserà proprio sulle standardizzazioni fatte in precedenza.

Quindi più le procedure saranno standardizzate, e più sarà semplice trasferirle all’affiliato ed essere sicuri che non ci siano malcomprensioni.

 

Gli affiliati studieranno quindi i vari manuali creati, come il classico Manuale Operativo, ovvero il documento in cui sarà descritta l’operatività completa del punto vendita, e il Manuale Marketing, utile per trovare nuovi clienti e gestirli in modo vincente.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 08:20
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25