#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Epatite C, il “Modello Caserta” nella corsa mondiale per l’eliminazione del virus



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Epatite C, il “Modello Caserta” nella corsa mondiale per l’eliminazione del virus

Caserta.– Porta la firma dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano il “Modello Caserta” di cura e gestione dei malati di epatite C, che sta offrendo un contributo significativo all’obiettivo, fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, di eliminare il virus entro l’anno 2030.

Sostenuto a livello manageriale dal direttore generale, Gaetano Gubitosa, e dal direttore sanitario, Angela Annecchiarico, il “Modello Caserta” è stato ideato ed è portato avanti dall’Unità operativa Malattie Infettive e Tropicali, guidata dal prof. Paolo Maggi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Epatite C strage silenziosa in Campania. Parte il più importante screening mai realizzato


Venerdì 2 luglio, il “Modello Caserta” approderà a Roma, per essere illustrato dal dott. Vincenzo Messina dell’Uoc Malattie Infettive e Tropicali all’evento istituzionale sul tema “Il posizionamento dell’Italia nella corsa per l’eliminazione dell’Epatite C. Accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’OMS”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità allo scopo di mettere a sistema e condividere esempi virtuosi di diagnosi e presa in cura dei pazienti, coinvolgendo mondo scientifico, sanitario, politico e delle associazioni civili.

Tra gli esempi virtuosi spicca appunto, per innovazione, efficacia ed efficienza, il “Modello Caserta” dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, un modello clinico-organizzativo di assistenza integrata e semplificata che, allo scopo di reclutare e curare il maggior numero possibile di malati, ha camminato e cammina lungo una triplice direzione:

Incoraggiare i pazienti, facilitando lo screening, snellendo il percorso di diagnosi prima e di accesso poi alla terapia eradicante dell’epatite C, fidelizzarli alla cura con un percorso di assistenza più breve;
Favorire le categorie svantaggiate, difficili e tradizionalmente esposte a un maggiore rischio di infezione: tossicodipendenti e popolazione carceraria, che vengono individuati e raggiunti, per la diagnosi e la terapia, grazie a un prezioso e sinergico lavoro in rete dell’Ospedale di Caserta con il Dipartimento delle Dipendenze (SerD) e l’Uoc della Tutela della Salute in Carcere dell’ASL di Caserta e con il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania;
Sensibilizzare e avviare a terapia, all’interno dell’Azienda ospedaliera di Caserta, attraverso la fattiva e concertata collaborazione di tutte le Unità operative sia chirurgiche sia mediche, i pazienti che risultino positivi al virus dell’epatite C nel corso di un ricovero ospedaliero.

epatite c
epatite c

“Questo triplice approccio -commenta Vincenzo Messina- ci ha consentito di ampliare considerevolmente la platea dei soggetti da curare con gli antivirali ad azione diretta. Dal 2015 ad oggi l’Ospedale di Caserta, con le Unità operative Malattie Infettive e Gastroenterologia, ha trattato più di 3.000 pazienti”.

“Lo screening facilitato, l’accesso diretto alla terapia, nella nostra Unità operativa Malattie Infettive, per tutti i soggetti positivi al virus dell’epatite C, il coinvolgimento dei soggetti a maggiore rischio di infezione, sono una formula vincente -sottolinea il direttore sanitario Angela Annecchiarico. Proseguire sulla strada imboccata -osserva- ci consente di offrire una risposta adeguata al bisogno di salute della cittadinanza e, nel contempo, di rispondere all’appello dell’OMS di eliminare il virus entro l’anno 2030”.

Pluripremiato, il “Modello Caserta” dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano ha vinto le edizioni 2018 e 2019 del premio Fellowship Program e lo SLTC 2019 di Valencia quale migliore esempio organizzativo e di avviamento a terapia. È stato, inoltre, citato nel Rapporto che il Boston Consulting Group ha stilato in materia nell’anno 2020.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2021 - 14:05


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE