'La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza', in scena al Teatro Vascello domenica 6 giugno
[Comunicato Stampa]
Un testo di Alberto Fumagalli, per la regia di Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli con Francesco Giordano, Giacomo Bottoni e Antonio Orlando.
Miglior spettacolo 2020, Premio della Critica e Premio Fersen al Roma Fringe Festival
Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea. Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia dove si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglass opaco. Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole danzare.
In una sperduta provincia di un’Italia sperduta, la sperduta famiglia Speranza vive da generazioni le stesse lunghissime giornate.Potrebbe interessarti
Napoli, tentato assalto alla Ferrari sotto sequestro
Spaccio di cocaina in un bar di Macerata Campania, giro affari da 40mila euro ricostruito dai Carabinieri
Barra: i Carabinieri sigillano un villino abusivo da 220 mq su terreno comunale
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Ciccio appartiene ad un mondo lontano, senza alcuna possibilità di esaudire il proprio sogno. Il suo destino è segnato, il suo carattere è condizionato, la sua vita è soffocata da un ambiente che gli sta stretto come un cappottino antigelo sta stretto ad un bulldog inglese. Dunque, perché rattrappire i propri istinti? Solo perché la cicogna ci ha fatto cadere lontano dalla terra promessa? Perché sentirsi schiacciati da una famiglia che non vuole conoscere un mondo che sta oltre il proprio campo di fagioli?
Lo spettacolo andrà in scena, come evento unico, domenica 6 giugno 2021, alle ore 21.00. Per info: 06/5898031 promozioneteatrovascello@gmail.com - promozione@teatrovascello.it
www.teatrovascello.it
Costo del biglietto €11 posto unico, comprensivo di servizio di prenotazione.
Leggi anche qui





