Flash News

Campania prima in Italia per le vaccinazioni

Condivid

La Regione Campania con il 109,6% e’ prima in Italia per il raggiungimento degli obiettivi nazionali della campagna vaccinale.

E’ quanto è emerso nella giornata di ieri dall’analisi dei dati dell’attuale Piano vaccinale Anticovid  che assegna a ciascuna Regione (o Provincia Autonoma) un target giornaliero di somministrazioni da rispettare nell’arco di una settimana: la Campania appunto e’ a 109,6% rispetto al, target, abbondantemente superato quindi.

Al secondo posto c’e’ la Puglia con 108,4% e al terzo l’Abruzzo con il 106,2%. Il rispetto da parte delle Regioni dei target giornalieri e’ essenziale per il raggiungimento dell’obiettivo delle somministrazioni al giorno indicato nel piano vaccinale, attualmente il target e’ 550 mila dosi al giorno.

L’Unita’ di crisi della regione Campania ieri ha informato che e’ stata superata la soglia dei 4 milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.888.660 cittadini. Di questi 1.116.130 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale: 4.004.790.

 la campania al 13% di occupazione dell’area medica

Mentre continua a scendere l’incidenza media nazionale dei casi Covid in Italia che ha raggiunto questa settimana il valore di 25 casi ogni 100 mila abitanti e le regioni con l’incidenza piu’ alta sono la Sicilia (40), la Basilicata (39) e la Calabria (36). Il valore piu’ basso invece e’ in Molise con soli 9 casi. Per i reparti di area medica le regioni con la percentuale di occupazione maggiore sono: la Calabria (20%), la Campania (13%) e la Lombardia e la Sicilia entrambe con 11. La regione con meno pressione sui reparti e’ il Friuli con una percentuale di occupazione da parte dei malati di Covid del 2%.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:  De Luca conferma: “Campania zona bianca dal 21 giugno

Per le terapie intensive la Toscana ha il valore piu’ alto al 18%, seguita da Lazio 11% Liguria e Lombardia entrambe al 10%. Il piu’ basso invece in Basilicata, Molise e Valle d’Aosta con valore prossimo a 0. Questi i dati regione per regione di quelli che sono definiti gli indicatori decisionali. E dalla lettura di questi dati che il Cts da indicazioni al governo delle zone bianche o gialle per le regioni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2021 - 07:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58